• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta per me anonima ma a cui mi sono affezionata

Ritzi

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti. Quest'inverno è spuntata in un vaso del mio balcone una piantina "spontanea"... vedendo che era stata capace di resistere alle ondate di vento tipiche di casa mia, non ho voluto sradicarla. Il vaso era in attesa di una nuova pianta da ospitare e, solo per caso, aveva della terra, dal momento che la rampicante precedente aveva fatto una brutta fine per via del forte vento. Ora, però, quella piantina che si era formata quest'inverno sta crescendo in altezza a vista d'occhio... e mi piacerebbe capire di che tipo si tratti... potete darmi una mano? :hehe: 100_2033.jpg 100_2029.jpg 100_2034.jpg

PS: non so se dalle foto si riesce a vedere, ma il fusto è... "peloso"... :martello:
 

belvedere

Giardinauta Senior
Teoria della resistenza

... si anche a me sembra un'erbaccia qualunque....
anche perchè, secondo una mia teoria la resistenza di una pianta - spesso - è inversamente proporzionale alla sua pregevolezza.

Ovvero le malerbe (erbacce) sono pressochè invulnerabili a tutto :burningma:mazza:.... i fiori/piante più sono belli e più sono delicati e/o difficili da coltivare :muro::(.... (eccezioni a parte!)
 

Ritzi

Aspirante Giardinauta
Ah :( peccato! Io speravo che fosse qualcosa di più di una semplice erbaccia... visto che abito di fronte ad un'enorme villa e che la signora del piano superiore al mio ha una foresta al posto di una terrazza... mi auguravo fosse il risultato di qualche semino portato dal vento :D ... ma a quanto pare non è così ... peccato! Allora mi toccherà liberare il vaso :(
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
la classificazione di "erbaccia" è puramente arbitraria dovuta a un nostro pregiudizio secondo cui le piante che coltiviamo noi sono pregevoli, mentre quelle che nascono da sole no. In realtà tutte le "erbacce" sono piante e fioriscono, esattamente come le piante "convenzionali", alcune hanno fiori poco appariscenti, altre invece molto belli se si aspetta che fioriscano....
Generalmente il termine "erbaccia" è associato alle piante cosiddette "infestanti", quelle che crescono abbondantemente un po' dappertutt, anche nei punti più strani, ma non è detto che non abbiano anch'esse i loro problemi, spesso traggono vantaggio da un terreno che viene artificialmente mantenuto libero (es. prati, aiuole, cortili), ma le stesse piante magari non riescono a nascere all'ombra, o in una zona già ricoperta di vegetazione....
Insomma, la natura tende a "riempire" ogni vuoto che noi lasciamo.
Certo, un prato lasciato abbandonato a se stesso si riempie di erbacce ed è "inguardabile", ma se lo vedete con gli occhi e con i tempi della natura, in pochi anni diventa un "bosco" naturale e ricco di biodiversità, al punto che non c'è paragone con nessun'altra composizione creata da noi....:rolleyes:

Detto questo: è erbaccia, estirpala senza pietà! :martello2
 

ortolanoinerba

Aspirante Giardinauta
Sara' erbaccia ma le foglie hanno una bella forma ed e' carino aver qualcosa di rigoglioso in terrazzo... casomai se fiorisce la estirpi prima che diffonda altri semi.
 

Ritzi

Aspirante Giardinauta
Ok, d'accordo! E' un'erbaccia, c'è poco da fare! :D La estirperò U.U
Grazie a tutti per la collaborazione ^^
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
la classificazione di "erbaccia" è puramente arbitraria dovuta a un nostro pregiudizio secondo cui le piante che coltiviamo noi sono pregevoli, mentre quelle che nascono da sole no. In realtà tutte le "erbacce" sono piante e fioriscono, esattamente come le piante "convenzionali", alcune hanno fiori poco appariscenti, altre invece molto belli se si aspetta che fioriscano....
Generalmente il termine "erbaccia" è associato alle piante cosiddette "infestanti", quelle che crescono abbondantemente un po' dappertutt, anche nei punti più strani, ma non è detto che non abbiano anch'esse i loro problemi, spesso traggono vantaggio da un terreno che viene artificialmente mantenuto libero (es. prati, aiuole, cortili), ma le stesse piante magari non riescono a nascere all'ombra, o in una zona già ricoperta di vegetazione....
Insomma, la natura tende a "riempire" ogni vuoto che noi lasciamo.
Certo, un prato lasciato abbandonato a se stesso si riempie di erbacce ed è "inguardabile", ma se lo vedete con gli occhi e con i tempi della natura, in pochi anni diventa un "bosco" naturale e ricco di biodiversità, al punto che non c'è paragone con nessun'altra composizione creata da noi....:rolleyes:

Detto questo: è erbaccia, estirpala senza pietà! :martello2

Non posso che essere d'accordo con te...vista anche la mia firma

Ste
 
Alto