• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta non identificata con malattia

Nino!

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti in giardino ho questa pianta regalatami anni fa di cui ho dimenticato il nome. Ne ho due esemplari ed ho bisogno di indentificarle perché sembra che necessitino di una cura per dei problemi che presentano.

Posto delle foto di entrambe le piante, ed un particolare delle foglie non sane.

3.jpg
2.jpg
1.jpg
 

Nino!

Aspirante Giardinauta
E per quanto riguarda il nome della pianta?

Inoltre ci sono dei rimedi naturali per fermare questo problema?
 

Castiel

Aspirante Giardinauta
Ho sentito parlare dei fondi di caffè ma non so se funziona, in pratica ne spargi un po' intorno alla pianta in modo che le lumache non possano salire
 

CLEMETIS68

Master Florello
puoi usare anche della birra :D che funziona davvero,basta mettere della birra in un bicchiere di plastica tagliarlo alto 3,4 cm e metterlo nel vaso se ci sono delle lumache le troverai morte nel bicchiere :martello2
 

CLEMETIS68

Master Florello
io faccio la barista ci sono molti mie clienti che hanno l'orto che mi chiede di metterli da parte i fondi,allora ho provato anch'io pero non saprei se fa bene ,non vedo molta differenza :confuso:
 

njnye

Florello Senior
Da quello che so io si possono usare per fare il compost, non vanno messi in superficie altrimenti scatenano muffe. Per l'orto però, con le piante grasse non mi azzarderei...
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

i fondi del caffè vanno mescolati al terreno (nell'orto e nei vasi grandi) e mai messi in modo superficiale sui vasi.
In questo secondo caso creano uno strato che diventa molto duro ed a rischio muffa.
Non ho mai sentito però che vengano utilizzati per le piante grasse.
Io, per le lumache, uso un lumachicida a granuli che viene venduto in scatole in qualunque garden. Non crea nessun rischio alle piante.

Ste
 

Nino!

Aspirante Giardinauta
Tutto molto interessante quello che avete scritto, ma qualcuno può aiutarmi ad identificare il nome della pianta?
 

njnye

Florello Senior
Tutto molto interessante quello che avete scritto, ma qualcuno può aiutarmi ad identificare il nome della pianta?
E' un sedum abbastanza comune, il nome più utilizzato dovrebbe essere sedum dendroideum anche se ci sono in mezzo delle varietà più colorate...
 
Alto