• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Mammilaria plumosa e... pianta non identificata

P

Paola_81

Guest
Ciao a tutti i grassofili! Se qualcuno non è in ferie ho assolutamente bisogno di aiuto! :cool:

Mio marito per il mio compleanno (oggi
) mi ha regalato due splendide piantine: una mammilaria plumosa e... questo è il problema... non sono riuscita ad identificarla! Assomiglia a un notocactus ma dove ci sono le spine ha come delle lamelle sottili leggermente a spirale :confused: che pianta potrebbe essere? Non ne ho mai viste così!

Comunque se avete notizie di coltivazione anche sulla mammillaria plumosa fatemi sapere ;)

Grazie a tutti, Paola
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
Innanzitutto tanti Auguri
.
Non sono un esperto e nel forum non ne ha parlato nessuno (a parte un piccolo cenno), spero che qualcuno possa aiutarti.
Nel frattempo, spero accetterai come regalo di compleanno (un po' poco) la ricerca che ho fatto in internet.
Ho trovato questo sito molto interessante.
Ciao.
Beppe.
 
P

Paola_81

Guest
Grazie Beppe, ho appena finito di curiosare nel sito che mi hai 'regalato'; è veramente carino, penso ci tornerò spesso!
;)


Alla fine su un sito francese http://www.cactuspro.com/photos.php
sono riuscita a trovare la mia piantina sconosciuta: è uno Stenocactus anfractuosus :confused: Aspettando di saperne di più se lo tratto come gli altri cactus va bene?
 

Similar threads

Alto