• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PIANTA FUCSIA

denisenada

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,

prima di tutto spero di aver pubblicato la discussione nella sessione giusta...detto questo...mia zia mi ha appena regalato una FUCSIA...bellissima! e ne sono follemente innamorata.. mi sapete dare qualche consiglio per la corretta coltivazione? non vorrei iniziare a darle le cure sbagliate perché è veramente bellissima.

grazieeeee :V:V:V;)
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Tienila al riparo dai raggi diretti del sole, in primavera-estate annaffia regolarmente in modo che il terriccio sia sempre umido (ma non zuppo!) unendo ogni 15 giorni del fertilizzante liquido per piante fiorite (regolandoti su dosi inferiori a quelle in etichetta) mentre in inverno, quando la pianta perde le foglie, annaffia giusto per non farlo seccare.

Usa del terriccio fertile miscelato con della torba ed un po' di sabbia di fiume e, se puoi, preferisci un vaso di coccio che per la sua permeabilità aiuta a correggere eventuali errori di irrigazione.

Cima frequentemente gli apici vegetativi per evitare che i fusti si allunghino troppo e mantenere la pianta accestita.
Se vuoi verso maggio-giugno puoi riprodurla per talea prelevando dei rametti lignificati alla base di circa 1o cm con 5-6 paia di foglie (che toglierai lasciandone solo due all'apice) e interrandoli in un vasetto con sabbia di fiume e torba. Si può spolverare, ma non è indispensabile, la base della talea con della polvere radicante in vendita nelle agrarie o nei vivai. Tieni la talea al riparo dal sole e tieni sempre umido il substrato.

Ciao, ciao
 

denisenada

Aspirante Giardinauta
Tienila al riparo dai raggi diretti del sole, in primavera-estate annaffia regolarmente in modo che il terriccio sia sempre umido (ma non zuppo!) unendo ogni 15 giorni del fertilizzante liquido per piante fiorite (regolandoti su dosi inferiori a quelle in etichetta) mentre in inverno, quando la pianta perde le foglie, annaffia giusto per non farlo seccare.

Usa del terriccio fertile miscelato con della torba ed un po' di sabbia di fiume e, se puoi, preferisci un vaso di coccio che per la sua permeabilità aiuta a correggere eventuali errori di irrigazione.

Cima frequentemente gli apici vegetativi per evitare che i fusti si allunghino troppo e mantenere la pianta accestita.
Se vuoi verso maggio-giugno puoi riprodurla per talea prelevando dei rametti lignificati alla base di circa 1o cm con 5-6 paia di foglie (che toglierai lasciandone solo due all'apice) e interrandoli in un vasetto con sabbia di fiume e torba. Si può spolverare, ma non è indispensabile, la base della talea con della polvere radicante in vendita nelle agrarie o nei vivai. Tieni la talea al riparo dal sole e tieni sempre umido il substrato.

Ciao, ciao



UNA SUPER RISPOSTA!
grazie mille ;);)
 
Alto