• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta con frutti neri....che cosa sto coltivando??

Dani&Gea

Giardinauta Senior
Ciao a tutti probabilmente faccio una domanda scema e sto coltivando con amore una qualche becera infestante.. comunque per sete di conoscenza chiedo a voi!
Sono spuntate da sole queste creature, che adesso stanno lignificando il fusto, fanno un piccolo fiore bianco con centro giallo simile a quello dei peperoncini che da luogo a dei piccoli frutti a grappolo, i quali a maturazione avvenuta diventano neri....
Di che cosa si tratta??

l_b9d07900fbd34344a1160b5d45abee2d.jpg


l_f6c2e996948b4a4280268e96d3e0cd04.jpg


l_a16b4306dc7c4169bdfac2ca79b849e7.jpg


l_ff280d97cc8a47f9b0b94b8c3cf91667.jpg
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Infatti è il Solanum nigrum,l'avevo già identif qualche giorno fà!!ciao ciao
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...ehmm, bene grazie dell'aiuto nel riconoscimento! Pure velenosa! :squint:
L'avevo salvata perchè l'avevo scambiata per un alchechengi!
Avevo seminato l'alchechengi e non avendo mai visto la piantina credevo fosse quella...poi quando finalmente ho visto la differenza mi son resa conto che sicuramente stavo coltivando qualche schifezza infestante! Grazie dell'aiuto!
 

G.altamurano

Florello Senior
non so dirti il nome ma anche se è un'infestante è rampicante quindi molto decorativa
con quelle bacche nere poi
è stupenda
 

Dani&Gea

Giardinauta Senior
...eeehhmmm anche a me piaceva quella pianta però il terrore che qualche gatto/adulto/bambino in visita si avvicinasse e se ne mangiasse una bacca era troppa e allora kaput!
Sono state immantinente sradicate....peccato perchè sapendo poi il nome avevo fatto una ricerchina sul web...( grazie al vostro aiuto nel riconoscimento) e avevo letto molto cose interessanti al riguardo soprattutto dell'uso che se ne faceva nel medioevo....era anche usata come farmaco abortivo erboristico....comunque anche se adesso è stata sradicata via mi ha permesso di conoscere cose che non sapevo minimamente...quindi non tutte le piante velenose vengono per nuocere...mettiamola così! :)
 
Alto