• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Philadelphus o gelsomino della Madonna

chamom

Aspirante Giardinauta
Salve,
vorrei sapere se il Philadelphus (varietà: coronarius, virginalis e 'Belle Etoile') è adatto a fare siepe, se si può mettere anche in vaso e se è sempre verde.
Quale dei tre indicati è più profumato?
Si può acquistare online? Avete qualche indirizzo?
Grazie.
 
Ultima modifica:

kiwoncello

Master Florello
Conosco direttamente il coronarius, il profumatissimo "fiordangelo". E' bene adattabile (basta spuntarlo ad altezza uniforme) a siepe, tende ad aumentare di dimensioni in modo rapido, tanto che va potato abbondantemente ogni anno. I miei cespuglioni ovviamente in piena terra (calcarea) non l'ho mai annaffiati, neppure nei lunghi mesi di siccità estiva. D'inverno perde le foglie, è facilmente taleizzabile, tutto qua.
 

supersonik

Giardinauta
Nel vivaio dove lavoro a Bologna (fiore degli angeli lo chiamano) lo consigliamo come singola pianta o nelle siepi miste da inserire tra le sempreverdi, e creare un qualcosa un po' naturale e con altre essenze da fiore (perchè se no qui la maggior parte dei clienti vuole solo siepi di photinia e tutte belle tagliate pari........). è una pianta caducifoglia, quindi d'inverno rimane spoglia! pero' intere siepi di philadelphus qui vanno pochissimo.... vogliono tutti chiudersi dentro ai giardini!!!!!

io vedo molto di piu' il coronarius (a fiore semplice). il virginalis a fiore composto ne vedo pochi, almeno qui in questa zona noto solo il coronarius!
 
Alto