• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pesco con problemi

luisangela

Giardinauta Senior
vi metto le foto del mio pesco, nato da seme, ancora 4 anni fa...prima era in un grosso vaso, poi è stato messo in terra ed ha gradito moltissimo, ma si è anche ammalato di bolla, ha avuto gli afidi ecc ecc.
Quest'anno ho iniziato a trattarlo a febbraio con olio bianco e rameici, poi un trattamento di confidor..l'ha preso anche lui dato che il giardiniere stava facendo il giro di tutto il giardino...
Poi ogni 15 giorni, poltiglia b. o altro antifungino..non ricordo il nome.

Bolla non l'ho vista. mi sembra che le foglie e i rami stiano bene, ma guardate i frutti....Uff!!!!!!!
026-6.jpg

030-4.jpg

028-2.jpg


questa è la pianta
023-3.jpg

029-3.jpg

024-4.jpg

cosa devo fare? toglierla e sostituirla, magari con qualche altra varietà (innestata) che magari mi segnalate?? mi piacerebbe fosse MOLTO PRECOCE questa invece fa frutti maturi a fine agosto.
GRAZIE.
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao ,la pianta è di bello aspetto ,il problema dei frutti più che altro è dovuto a tortricidi ricamatori piccole larve di lepidotteri.Poi essendo una pianta da seme ,ti consiglio di sigillare i frutti in sacchetti di carta trasparente adatta per le pesche ,in modo da evitare problemi come questi e di vermificazione La maturazione di queste pesche è molto tardiva in alcuni casi anche a settembre ,te lo dico con certezza perchè anch'io ho due piante come le tue è non mi preoccupo d'innestarle per il semplice fatto che sono dolcissime da mangiare molto odorose da non cambiare con nessunissima qualità di pesca.Ciao
 

luisangela

Giardinauta Senior
Anche a me pare un fungo...ma ho sempre trattato con antifungini... mi pare del tipo di...penconazoli...non chiedetemi il nome giusto, ogni 10 -15 giorni.
Lo scorso anno le 6 pesche che aveva presentavano quelle tacche biancastre e, dove c'erano, il frutto da dolce che sarebbe, diventa immangiabile...da tanto amarotico...Cosa ci devo fare??? Non vedo larve di insetti. Come si fa a sigillare tutti i frutti? Spiegatemi!

Grazie per l'attenzione.
 

angelore

Aspirante Giardinauta
La pianta è bella e sana. Complimenti.
Le macchie bianche sui frutti mi sembra oidio che attacca proprio in questo periodo principalmente le nettarine ma anche quelle come le tue.
Ogni anno anche le mie pesche sono attaccate ma ho fatto sempre ottimi raccolti comunque. Io uso in modalità preventiva e bloccante bitertanolo con dodina con ottimi risultati. Questi prodotti non fanno scomparire le macchie ma le arrestano quasi definitivamente.
Io curo anche la concimazione dando in primavera (sviluppo vegetativo) concimi fogliari NPK (20,20,20) mentre in questo periodo usando concimi con basso tenore di Azoto. E' vedrai che risultati.
 
Alto