• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Perchè queste strisce nel prato?

C

Claudione

Guest
Ciao,

Dopo che il 20 Giugno ho concimato con l'antistress (Compo Floranid 10-5-20), il prato ha iniziato a presentare delle striature piu scure, come da foto sottostante (non guardate il pabio che ho combattuto felicemente col greenex e ora non c'è piu :D).

Come mai?
Ho seguito il peso per mq che c'era scritto sulla confezione (equivaleva ad una manciata per mq), ho cercato di spargere a mano la stessa quantità per mq stando attento a darla uniformemente.
E' comunque questione di imprecisione nello spargere o c'è qualche altra ragione?

La precedente concimatura l'ho fatta contestualmente alla classica arieggiatura e trasemina di inizio primavera, con alto tasso di azoto a cessione lenta.
Questo problema però si è presentato solo dopo l'antistress.

Prato:
40% Festuca arund. GAZELLE II
50% Festuca arund. TAR HEEL II
10% Poa pratensis JUMP START

Irrigazione impostata lun-merc-ven, 10 minuti alle 06.00.

pnon.jpg
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Ciao Claudione, il problema di base è una concimazione non perfettamente uniforme. Io non mi preoccuperei troppo, ho avuto lo stesso inconveniente e ti posso assicurare che dopo il primo taglio il fenomeno si presenta molto meno fino a ad azzerarsi completamente.
Bisogna provare a concimare col carrello, facendolo a mano io stesso sono praticamente convinto di essere stato uniforme eppure erano uscite le "onde" lo stesso.
Il prato oltretutto mi sembra in buone condizioni generali, se vuoi dare una passata di Greenex fai sparire anche quelle punte a V di pabio che spuntano qua e la!
Non ti preoccupare!
Ciao!
 

marinabi

Aspirante Giardinauta
Dovrei passare anche io il greenex,non l'ho ancora fatto perchè ho dei gatti che non riesco ad arginare (il cane si,per fortuna)...è dannoso per loro?Quale è la casa produttrice così da semplificare la ricerca presso i rivenditori e poi lo spruzzate solo sulle zone dove è cresciuto o su tutto il prato?Grazie.
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Dovrei passare anche io il greenex,non l'ho ancora fatto perchè ho dei gatti che non riesco ad arginare (il cane si,per fortuna)...è dannoso per loro?
E' pur sempre un prodotto chimico e come nel caso degli uomini meglio non farli soggiornare per un paio di gg dal trattamento.
Quale è la casa produttrice così da semplificare la ricerca presso i rivenditori e poi lo spruzzate solo sulle zone dove è cresciuto o su tutto il prato?Grazie.
Il greenex è dalla Bayer, se ci sono ampie zone dove il pabio non è presente puoi anche non trattarle.

cigolo
 
C

Claudione

Guest
Ehm....per le striature quindi non mi devo preoccupare che vanno via da sole? In realtà avrò tagliato 2 volte ma mi sembrano uguali :fifone2:
 
C

Claudione

Guest
Grazie Dodemac allora mi tranquillizzo :D

Effettivamente vedo dalla tua foto che è la mia stessa condizione attuale!

Hai preso lo spargiconcime manuale o il carrellino?
Dato il mio modesto appezzamento cercherò quello manuale magari al leroy o affine...
 

dodemac

Aspirante Giardinauta
Prendero sicuramente un carrellino manuale prima della concimazione settembrina... almeno lo uso anche per traseminare...
 
Alto