• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Per tutti quelli che non riescono a trovare una ragazza come si deve.

Walnut

Giardinauta Senior
Si se inteso così anche io sono concorde con voi, con le dovute riserve perchè è sempre un gioco di forze di domini...di "capacità", ho capito il senso del condizionamento mentale.Troppo facile tu dici imputare sempre e in toto le colpe all'altra parte,vero. In questi casi poi la recidiva è sempre in agguato...

(avevo frainteso...un episodio accaduto ad una amica malmenata da due """uomini""" deve avermi portato fuori strada...)

Aspetto conferme dall'amica Wal :eek:k07: :)

Sai cosa c'è di bello in questo? Che dal ruolo passivo e tendenzialmente vittimista in cui ogni tanto si può cadere, cambia di botto il punto di vista. A quel punto o si reagisce o se non lo si fa, si prende comunque coscienza del fatto che siamo noi a decidere se farlo o no. E' tutto nelle nostre mani, non c'è più modo di raccontarsela.
Questo a me è servito perchè nonostante sia molto severa con me stessa, ogni tanto tendo a raccontarmela. E' molto meglio dirsi "non ce la faccio o non è ancora il momento", piuttosto che continuare a giustificarsi senza il coraggio delle proprie azioni o non-azioni e scaricando la colpa sugli altri.
 
L

Larissa

Guest
Sai cosa c'è di bello in questo? Che dal ruolo passivo e tendenzialmente vittimista in cui ogni tanto si può cadere, cambia di botto il punto di vista. A quel punto o si reagisce o se non lo si fa, si prende comunque coscienza del fatto che siamo noi a decidere se farlo o no. E' tutto nelle nostre mani, non c'è più modo di raccontarsela.
Questo a me è servito perchè nonostante sia molto severa con me stessa, ogni tanto tendo a raccontarmela. E' molto meglio dirsi "non ce la faccio o non è ancora il momento", piuttosto che continuare a giustificarsi senza il coraggio delle proprie azioni o non-azioni e scaricando la colpa sugli altri.

Esatto Wal; non è nemmeno una questione di decidere "se farlo o no", perchè a volte proprio non si ha la forza di fare una cosa.
Ma il punto di vista cambia lo stesso enormemente, perchè anche in questi casi si prende coscienza anche della propria fragilità, (che è una forma di conoscenza di sè, no Rò?)
e paradossalmente fa bene anche all'orgoglio, perchè comunque il tuo locus of control è interno, diventa una questione di forza - che magari in quella particolare situazione o momento "storico" manca, e non più di "non dipende da me".

Credo che la sensazione di impotenza - che, per carità, esiste - sia una delle sensazioni meno facilmente tollerabili per un uomo...
E credo che sia per questo che tu, io e chi ha avuto quest'esperienza ha sentito questa sorta di "cambiamento" quando ha realizzato questa cosa.

è un bel passo avanti nella coscienza di sè, e credo che qui il cerchio si chiuda sulla giusta osservazione di Ivana, sull'importanza di conoscere le nostre "zone oscure", che talvolta non ci fanno riconoscere ai nostri stessi occhi, ma se osservate con quest'ottica nuova, schiudono un altro mondo, sempre nostro, che siamo sempre noi...
 

daria

Master Florello
Sai cosa c'è di bello in questo? Che dal ruolo passivo e tendenzialmente vittimista in cui ogni tanto si può cadere, cambia di botto il punto di vista. A quel punto o si reagisce o se non lo si fa, si prende comunque coscienza del fatto che siamo noi a decidere se farlo o no. E' tutto nelle nostre mani, non c'è più modo di raccontarsela.
Questo a me è servito perchè nonostante sia molto severa con me stessa, ogni tanto tendo a raccontarmela. E' molto meglio dirsi "non ce la faccio o non è ancora il momento", piuttosto che continuare a giustificarsi senza il coraggio delle proprie azioni o non-azioni e scaricando la colpa sugli altri.

Già Wal..."raccontarsela" a chi non capita...poi arriva una bella doccia fredda e il conto da pagare...e senza dilazioni...
 

RosaeViola

Master Florello
Caro Elyass, (sopportami perchè ho il dente un po' avvelenato...in tutti i sensi) considerato che ho appena letto un post in un'altra discussione che mi ha fatto riflettere. http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=38641

E' vero, molte ragazze sono vuote e insipide. Altre vivono di falsi miti che, peraltro, vengono di molto supportati e sanciti dall'universo maschile che le vuole così.

Ma quelle che invece hanno "le palle" così come piacciono a te, che se ne dovrebbero fare di una bella fetta di ragazzi, della tua età o poco più, che ancora vivono di cartoons e non pensano ad altro che a cazz.eggiare e che non fanno altro che ridere come cretini anche di fronte a sciagure, che non riescono a rendersi conto che esiste una quantità tale di dolore negli altri, da fare il giro del globo?
Eh dimmi un po' Luis che devono fare queste sventurate?
 
Ultima modifica:

Elyass86

Guru Giardinauta
Caro Elyass, (sopportami perchè ho il dente un po' avvelenato...in tutti i sensi) considerato che ho appena letto un post in un'altra discussione che mi ha fatto riflettere. http://www.giardinaggio.it/forum-g/showthread.php?t=38641

E' vero, molte ragazze sono vuote e insipide. Altre vivono di falsi miti che, peraltro, vengono di molto supportati e sanciti dall'universo maschile che le vuole così.

Ma quelle che invece hanno "le palle" così come piacciono a te, che se dovrebbero fare di una bella fetta di ragazzi, della tua età o poco più, che ancora vivono di cartoons e non pensano ad altro che a cazz.eggiare e che non fanno altro che ridere come cretini anche di fronte a sciagure, che non riescono a rendersi conto che esiste una quantità tale di dolore negli altri, da fare il giro del globo?
Eh dimmi un po' Luis che devono fare queste sventurate?

Credo che rispondere ironizzando non sarebbe un''ottima scelta.
Cercare di rispondere seriamente, non darebbe risultati.
Io leggo questo post come null'altro che uno sfogo Rosella.

Non prenderttela ros.Un bacio.
 

RosaeViola

Master Florello
Luis, fa attenzione, il fatto che il mio sia uno sfogo non significa necessariamente che sia una farneticazione.
Altrettanto non esiste che rispondere seriamente sarebbe inutile, anzi, sarebbe utilissimo.

In quanto al rispondere con ironia, beh sì, hai ragione, non sarebbe un'ottima cosa.
 

seya

Master Florello
e noi che siamo giovani
crediamo negli eroi
....
.....
per chi crede nel bene
alla fine vincerà
un nuovo campione
a cui volere bene ora c'è
.....
......
 

seya

Master Florello
......invincibile
lo seguiremo finchè ci sarà
.....indistruttibile
per il bene dell'umanitàààààààààààààààààààààà
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Mi sembra banale sottolineare il fatto che ci sono persone "vuote" e persone "piene" o come volete chiamarle... e che il mondo non è tutto bianco o tutto nero...

Credo che quello che intendesse Elyass iniziando questo post fosse di capire il DOVE stanno certe persone e non il QUANTE ce ne sono al mondo....

Dobbiamo insegnare a questi ragazzi dove cercare e come riconoscere il reale valore di una persona con o senza lunette sotto le unghie.

Ha detto bene qualcuno qualche pagina fa... conoscere una persona AL DI FUORI DEL BRANCO è un buon inizio.
 
V

veleno65

Guest
si ma....e perchè si dovrebbe per forza essere fuori da un branco per essere giusta?
o perchè pensare di insegnare a chi ha 20 anni chi cercare e dove? ma non è presunzione? forse i genitori,questo sì, possono e devono instradare, ma noi...noi che scriviamo qui protetti dal nostro bell'anonimato, noi che parliamo di piante e ricette e libri e film, noi che chiudiamo i rapporti con un clic e poi torniamo alle nostre beghe, noi pensiamo di poter sempre INSEGNARE qualcosa? uno spunto di riflessione, ok, un pensiero, un altro punto di vista.
e una battuta per sdrammatizzare un discorso pesante, una parolina di conforto, una risata. ok.
pensare che a 20 anni ci si renda conto del dolore del mondo è sadico, veramente. penso che neanche a 80 si possa avere una percezione tale. anche perchè il dolore è sempre dolore,da qualunque parte si prenda. e purtroppo a qualsiasi età. solo che ne sappiamo noi? qui siamo per cazzeggiare, no?, tante volte l'avete scritto, anche nei miei post di sfogo, quelli "seri".
forse a 20 anni si ha il diritto di sbagliare, è quello che ci salva, che ci fa fare esperienza, negativa o positiva, basta che si viva.
se proprio ho la fregola di insegnare qualcosa, allora sai che dico? di aprire il cervello,sì, aprirlo e farci entrare un miliardo di cose, di persone, di posti, quindi girare, vedere, sentire, ascoltare, non rimanere attaccati al proprio ego, cisono mille facce nella vita e mille nelle persone. uno nessuno centomila,no? allora viaaaa bisogna muoversiiiii via dal paesello, dalla città, dalla famiglia(che guidi da lontano,che sia un porto a cui approdare, ma discreta e sempre presente) dai luoghi comuni.
che il viaggio cominci: a 20 anni è l'età giusta.
 
V

veleno65

Guest
:lol: :lol: :lol:

oh buongiorno daria!! non ti è piaciuto il papiro?? eppure va di moda! suvvia ogni tanto parlo anche io hehehheheh
 

Scatolina

Guru Giardinauta
veleno65 ha scritto:
si ma....e perchè si dovrebbe per forza essere fuori da un branco per essere giusta?
o perchè pensare di insegnare a chi ha 20 anni chi cercare e dove? ma non è presunzione?

Scusa Veleno ma forse hai travisato le mie parole...
Io ho semplicemente cercato di dare una risposta a quello che ho inteso nel post di Elyass... Non ho presunzioni alcune, anche perchè sono io la prima che ancora sta cercando una via...
E' Elyass che ha chiesto, non ho improntato io l'argomento. :)

Per quanto riguarda il branco, spero che converrai con me che in gruppo si tende ad essere più goliardici, cazzeggiatori e "superficiali", di quanto si possa essere a tu per tu... :eek:k07:
E' la solita storia della maschera che ci si mette per essere accettati... :martello2
 
V

veleno65

Guest
si si ho capito, è che magari anche nel branco si può trovare qualcosa, che ne sappiamo...non volevo "rimproverarti" ma dare un altro punto di vista. (poi magari ely ha già trovato e noi stiamo qui a farci mille pare mentali...)
 
V

veleno65

Guest
...come quanto reggo

poco!! io ho il DONO della sinteticità ehheheheh

(poi basta, niente altro, ma ci si accontenta)
 

seya

Master Florello
Zia è solo una canzone....
la canzone di Baldios :)

Ely se non trovi vieni pure a cercarmi :)
mi sa che sei più maturo di me, quindi avrò molto da imparare :) :)
 
Alto