• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PER MAURA F

alex

Giardinauta Senior
Ciao Maura,se il rosaio rampicante lo vorresti piantare assieme alla vite americana, penso non sia una buona idea, la vite lo ammazzerebbe.Potresti usare il Caprifoglio o il Ricosperma( falso gelsomino) molto competitivi, rustici con una bellissima fioritura bianca, soavemente profumata e prolungata!
Un bacione affettuoso, CIAO!
 
M

Maura

Guest
grazie Alex
il rincospermum c'è già opterò per il caprifoglio che mi piace moltissimo: credi reggerà al clima torinese?
già che ci sono faccio una precisazione: la rosa che pensavo di far arrampicare con la vite naturalmente sarebbe stata in un vaso (grande) diverso.
ciao
Maura
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Maura,
in un altro vaso è un altro discorso. Quanto alta la vorresti la tua rosa rampicante? E hai gusti precisi sulla forma dei fiori? Li vuoi semplici o doppi, di che colore la preferiresti?
Il caprifoglio ha un apparato radicale enorme, a differenza della vite americana (che è quella che, a parità di copertura, ha l'apparato radicale più piccolo). Per un caprifoglio non si possono usare vasi di coccio, perché li spacca in due. Bisogna usare plastica o cemento o ferro. Rispetto alla vite americana comincia prima a mettere le foglie e persistono più a lungo. In pratica la vite americana è visibile sei mesi, il caprifoglio, a Torino, otto, credo.
A risentirci, Mariangela
 
Alto