• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peperoni

G

Giam

Guest
Le mie pinte di peperoni stanno facendo le cattivelle: dopo aver formato i primi peperoni, i fiori del palco superiore seccano (in gran parte) dopo l'allegagione. Per il resto mi sembrano star bene. Mi sembrerebbe una carenza di qualcosa, piu' che una malattia. Posso farci qualcosa?
Ciao.
 
S

Silvana

Guest
scusa l'intrusione,ma vorrei chiederti quando un peperone giallo o rosso comincia a prendere un po' di colore??? ho un forte dubbio che mi abbiano venduto piante di peperoni verdi anziche' gialli o rossi come da me richiesto!!!! mi dispiace per il tuo problema ma non so aiutarti, e' il primo anno di orto e quindi..... by by Silvana
 
G

Giam

Guest
Cara Silvana, i peperoni diventano "colorati" (cioè gialli o rossi) alla fine. Prima sono tutti e due verdi. L'epoca del cambiamento di colore (dal verde al giallo o al rosso) dipende molto dal clima. Da me (Toscana centrale, m. 460 sul livello del mare) la cosa avviene piuttosto tardi, cioè dopo la metà di agosto. Per la stessa ragione legata al clima piuttosto fresco, la produttività dei miei peperoni è bassa (2-4 peperoni a pianta, parlando della varietà quadrato d'Asti). Per avere una maggiore produttività ed una maggiore precocità bisognerebbe proteggere le piante, anche sotto tunnel ricoperti da tessuto-non tessuto. Ad ogni modo i peperoni sono buoni anche verdi. A questo proposito, se anche te hai l'orto in una zona piuttosto freddina, ti consiglierei di provare (l'anno prossimo) il peperone Friariello. E' una varietà meridionale che produce peperoni piuttosto piccoli, ma anche da me è molto produttiva. Questo tipo di peperoni vengono consumati nel Sud Italia quasi esclusivamente verdi, soffriiti con aglio e pomodoro (sono nato al sud e ti assicuro che sono squisiti anche sulla pasta). Anche questo tipo di peperoni diventano rossi (e sono buoni uguale...). Credo che una varietà analoga a questa sia il peperone Sigaretta di Bergamo. Se non riesci a reperire i semi di Friariello te ne posso inviare io un po' (scrivimi una e-mail). Guardando un po' in rete ho trovato questo: http://www.paganocostantino.it/22.htm

Tutti i tipi di peperoni li conservo, privati dei semi e tagliati a pezzetti, nel surgelatore.
Ciao.
 
S

Silvana

Guest
grazie mille, sei stato molto chiaro e gentile!!! ho gia raccolto due peperoni, erano verdi ma mi sembravano maturi, li ho puliti dei semi e surgelati come hai fatto tu. con gli altri aspetto un pochino ancora e pi vedremo cosa fare l'anno prossimo. ancora tante grazie by by Silvana
 
Alto