• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

peperoncino

S

scardan123

Guest
Mi è venuto il capriccio di mettere qualche pianta di peperoncino in giardino in Friuli, ma ... posso?
In estate fa molto caldo, anche 30-35 gradi per settimane.
In inverno è relativamente mite, -5, qualche notte -10.

Come se la cavano con il secco? e col vento?
Insomma, qualcuno di voi li ha?
Li voglio mettere solo per i colori, non mi interessa il frutto, il peperoncino in sé (mi fa schifo la roba piccante).
 

Gio72

Aspirante Giardinauta
Il peperoncino di Morolo

Ciao Scardan
se ti accontenti di un non professionista, ecco la mia esperienza.

Ho comperato in vivaio (più o meno a luglio, appena trasferito nella nuova casa) una pianticina in vaso e l'ho posizionata vicino a casa (accanto alla porta di cucina, a me piacciono le cose piccanti!!), esposizione a est (sole, in estate, fino a mezzogiorno in punto)
Il terreno è argilloso, e l'ho stemperato un po' con la sabbia. Ma poca poca cosa.
Acqua quando capitava, e non ha avuto problemi, rifiorendo dopo il primo "raccolto" (verso settembre) e producendo peperoncini fino fine novembre!

E' un piccolo arbusto a mio parere molto molto bello, sia per il colore delle foglie, sia per la forma, sia per il piccolo fiore, sia per gli incredibili "grappoli" rosso acceso; quest'anno ho chiesto (ed ottenuto) il permesso da mia moglie di utlizzare proprio delle pianticine di peperoncino per bordare il vialetto d'accesso.

La mia zona è molto (sottolineo, molto) ventosa, ed essendo di nuova urbanizzazione (diciamo così :rolleyes:) il vento tira che è un piacere. D'estate la temperatura è più o meno quella da te indicata, e d'inverno (di notte) scende bene sotto zero.
Il vivaista, però, mi ha detto che il peperoncino è una pianta annuale; su wikipedia leggo che è una perenne a vita breve, e quindi la sostanza non cambia direi, e quindi problemi per l'inverno non ce ne sono (nel senso che ogni anno si devono ripiantare).

Per finire, ma la cosa non credo ti riguardi, quest'anno vorrei partire dai semi o da piante molto molto piccole, per poter dire che i peperoncini sono proprio della mia terra.

Ciao
Giovanni
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Il peperoncino al massimo è biennale.

Scardan viste le tue latitudini posso dirti di acquistare piantine già pronte verso maggio e trapiantarle in vaso grande o piena terra!

Andrà avanti a fiorire e fruttificare fino ai primi geli.

Se vuoi provare a salvarlo a fine estate ricoveralo in un locale luminoso e dove la temperatura non scenda sotto lo zero, io non o questo posto e mi muoiono sempre.

Ne ho moltissime varietà ed acquisto sia piantine che semi, ne ho trovati molti su ebay!
Se hai una serra puoi provare a cimentarti anche con la semina verso fine febbraio!:froggie_r
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Non è molto difficile la coltivazione dei peperoncini, ma da come ho capito l'interesse principale e dato dall'aspetto e non dalla qualità alimentare per cui hai bisogno di peperoncini di tipo ornamentale e appariscenti per cui il mio modesto consiglio e quello di seminare o acquistare le seguenti varietà:twilight, sus biberi, fiesta, naso di cane, il cedrino,aurora ecc. con questi nel giardino avrai un arcobaleno di colori.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ci sono molte varietà di peperoncino che hanno colori e forme particolari, ma è un uso errato (da parte dei vivaisti) chiamarli ornamentali perché spesso la gente pensa che poi non siano commestibili.
Quasi tutti quelli che hai citato sono anche commestibili pensionato.

Molto bello è per esempio il peperoncino "adorno", con foglie quasi nere e fiori viola, il frutto è piccolo e nero e via via che matura diventa rosso smalto brillante!

E' piccantissimo, bellissimo e buonissimo!:food:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Certamente, i peperoncini sono tutti commestibili, ma essendo la richiesta per peperoncini per ornamento e non per aratteristiche di aroma profumo e sapore ho indicato alcuni dei più appariscenti e quindi per farmi capire ho usato anche se impropriamente il termine "ornamentale".
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Io li tengo a Bologna..X l'inverno non farti problemi,xkè sono annuali..Raccogli i frutti e tieni i semi..Io ne ho diverse varietà,generalmente attecchiscono molto bene e resistono al caldo,purchè innaffiati..Non seminarli troppo vicini,o verrà una mini-jungla :crazy: difficile da separare!
 

barbarabe

Giardinauta Senior
:)Non è propriamente esatto dire che sono annuali, vengono utilizzati come annuali, ma in zone climatiche calde tipo riviera ligure o sud italia vivono anche 2/3 anni.
So di piante che sono campate 4 anni, come diceva viene definito perenni a ciclo breve.

Per comodità chi li alleva per scopi culinari spesso non li ripara dal freddo e quindi nelle zone più fredde diventa annuale per forza di cose:ciglione:
 

Gio72

Aspirante Giardinauta
Grazie alla simpatica "diatriba" tra "Pensionato" e "Barbarabe" abbiamo un bell'elenco di peperoncini commestibili e esteticamente appagnati (e che ci faranno fare bella figura con i nostri ospiti...).

Un sincero GRAZIE ad entrambi/e (?)

Giovanni
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
Gio 72 coltivare peperoncini è una bella passione, soprattutto se uno li coltiva anche per il piacere di usarli in cucina. Quest'anno grazie a numerosi amici riuscirò a coltivarne una sessantina di varietà e ti dirò che è uno spettacolo vedere le piante qundo sono piene di frutti dei più svariati colori,possono sicuramente competere con i fiori da giardino che comunque apprezzo e coltivo.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
Ciao Gio, io sono femmina, Barbara il be l'ho dovuto aggiungere perché qualcuno si era già beccata il nick!

Anche io ho una quantità esagerata di varietà di peperoncini perché sono bellissimi, mica mangio poi tutta quella roba... un pò sì:lol:

Sai che meraviglia vederli così colorati fino a novembre (dalle mie parti fiori a novembre ce ne sono pochi!) inoltrato :froggie_r

X PENSIONATO: sarai mica tu poi quello che mi ha venduto 5 tipi di peperoncino su ebay? :lol:
Fa piacere sapere che non sono l'unica un pò matta:crazy:
 

Coccinella56

Aspirante Giardinauta
Io coltivo da diverso tempo il peperoncino di cajenna, il tondo calabrese ed il classico peperoncino di Soverato ma sto scoprendo adesso che possono vivere piu' anni, quindi presumo che coltivandoli in serra al riparo dal gelo possano sopravvivere all'inverno, quest'anno ci provero', anche perche' ho gia' le piantine di 2-3 cm.
Ciao.
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
X PENSIONATO: sarai mica tu poi quello che mi ha venduto 5 tipi di peperoncino su ebay?

No non sono certamente io che te li ho venduti,io non compro e non vendo semi, ma faccio solo scambi, primo perchè chi scambia è un appassionato e non ha nessun interesse a darti semi che non germogliano, secondo che è molto più bello incontrare nei vari forum persone con le quali oltre a scambiare semi, puoi anche condividere esperienze e imparare cose nuove
 

Siouxsie

Aspirante Giardinauta
scusate l'intromissione ma dato l'evolversi del post non posso non farvi vedere cosa ho comprato proprio questa mattina:
peperoncini.jpg

sullo scaffale del supermercato erano definiti proprio"peperoncini ornamentali"ma sono lieta di sapere che si possono comunque utilizzare in cucina(ho giusto finito l'olio piccante:food:...).
 

contrada_blu

Maestro Giardinauta
Mi è venuto il capriccio di mettere qualche pianta di peperoncino in giardino in Friuli, ma ... posso?
In estate fa molto caldo, anche 30-35 gradi per settimane.
In inverno è relativamente mite, -5, qualche notte -10.

Come se la cavano con il secco? e col vento?
Insomma, qualcuno di voi li ha?
Li voglio mettere solo per i colori, non mi interessa il frutto, il peperoncino in sé (mi fa schifo la roba piccante).
ciao,ipeperoncini hanno bisogno di molto caldo, e quindi essendo una pianta che vienein estate la puoi seminare anche dalle tue parti, basta che gli dai ovviamente l'acqua.Un saluto.:froggie_r
 

Gio72

Aspirante Giardinauta
Ciao Gio, io sono femmina, Barbara il be l'ho dovuto aggiungere perché qualcuno si era già beccata il nick!

Anche io ho una quantità esagerata di varietà di peperoncini perché sono bellissimi, mica mangio poi tutta quella roba... un pò sì:lol:

Sai che meraviglia vederli così colorati fino a novembre (dalle mie parti fiori a novembre ce ne sono pochi!) inoltrato :froggie_r

X PENSIONATO: sarai mica tu poi quello che mi ha venduto 5 tipi di peperoncino su ebay? :lol:
Fa piacere sapere che non sono l'unica un pò matta:crazy:

Grazie per tutte le precisazioni; sto prendendo nota di tutti i nomi che citate...
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
Mi è venuto il capriccio di mettere qualche pianta di peperoncino in giardino in Friuli, ma ... posso?
In estate fa molto caldo, anche 30-35 gradi per settimane.
In inverno è relativamente mite, -5, qualche notte -10.

Come se la cavano con il secco? e col vento?
Insomma, qualcuno di voi li ha?
Li voglio mettere solo per i colori, non mi interessa il frutto, il peperoncino in sé (mi fa schifo la roba piccante).

Io abito a Campobaso e posso dirti che con il freddo non se la cavano, li risemino ogni anno, raccolgo i frutti e poi muoiono d'inverno.
Se ti occorrono ho dei semi di Habanero Orange che mi sono avanzati, ops, ho letto solo adesso che non ne ami il sapore......... per l'estetica ti consiglio i lilith o detti anche violetta o luna nera, hanno fogliame viola-verde scuro e frutti che cambiano colore dal verde chiaro al rosso in piena maturazione.
Ciao.
 

nikonvlad

Guru Giardinauta
:)Non è propriamente esatto dire che sono annuali, vengono utilizzati come annuali, ma in zone climatiche calde tipo riviera ligure o sud italia vivono anche 2/3 anni.
So di piante che sono campate 4 anni, come diceva viene definito perenni a ciclo breve.

Per comodità chi li alleva per scopi culinari spesso non li ripara dal freddo e quindi nelle zone più fredde diventa annuale per forza di cose:ciglione:

In ufficio ho un habanero orange che ha raggiunto un metro di altezza ed ha un anno.Al caldo non sembra essere morto, anzi, adesso è in fioritura. I rami dell'anno prima sono diventati legnosi, è come se stesse trasformandosi in un albero. :eek:
 

pensionato

Aspirante Giardinauta
In ufficio ho un habanero orange che ha raggiunto un metro di altezza ed ha un anno.Al caldo non sembra essere morto, anzi, adesso è in fioritura. I rami dell'anno prima sono diventati legnosi, è come se stesse trasformandosi in un albero. :eek:
Confermo, io ho una pianta di peperoncini di quelli per capirci fatti a "lanterna o stella" da circa 3 anni,in autunno la ricovero i casa al caldo si appascisce tutta la pianta e in primavera mette nuovamente i germogli e fruttifica nuovamente.
 

barbarabe

Giardinauta Senior
X PENSIONATO: sarai mica tu poi quello che mi ha venduto 5 tipi di peperoncino su ebay?

No non sono certamente io che te li ho venduti,io non compro e non vendo semi, ma faccio solo scambi, primo perchè chi scambia è un appassionato e non ha nessun interesse a darti semi che non germogliano, secondo che è molto più bello incontrare nei vari forum persone con le quali oltre a scambiare semi, puoi anche condividere esperienze e imparare cose nuove

Io ahimé devo acquistarli, però devo dire che sono ormai 18 anni che compro semi e non ne ho mai trovato che non germogliano, per fortuna!
Anche chi vende ha interesse a dare semi che germogliano se vuole continuare a venderne, ma se uno ha la fortuna di poterli scambiare è anche meglio! :froggie_r


In ufficio ho un habanero orange che ha raggiunto un metro di altezza ed ha un anno.Al caldo non sembra essere morto, anzi, adesso è in fioritura. I rami dell'anno prima sono diventati legnosi, è come se stesse trasformandosi in un albero. :eek:

L'habanero orange è proprio una varietà che ho acquistato, assieme al chocolate! :love_4:
Bellissimi! :hands13:
 
Alto