• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Peperoncino...gigante e generoso!

Sim98

Giardinauta
Nella serra della mia scuola avevo preso da una pianta altrettanto gigante un peperoncino rosso, l'ho fatto seccare e l'ho seminato...il risultato? Questo pianta fantastica di peperoncino che non credo sia il classico Capsicum annuum. Chi è? Se per favore mi potreste dare il nome scientifico completo mi fareste un favore enorme. Grazie :D
CIMG0227.jpg CIMG0040.jpg CIMG0229.jpg CIMG0035.jpg CIMG0038.JPG
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Io lo conosco per Cappello di vescovo o Bishop's crown. Una varietà del Capsicum baccatum var. pendulo .
 

Sim98

Giardinauta
Grazie verdiana :love_4: è proprio lui! Spero che sia piccante :D e che le bacche riescano a maturare prima che arrivi il brutto tempo. Hai qualche suggerimento per farlo sopravvivere in inverno? Oppure basta semplicemente lasciarlo in una posizione riparata ed annaffiarlo ogni tanto?
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Grazie verdiana :love_4: è proprio lui! Spero che sia piccante :D e che le bacche riescano a maturare prima che arrivi il brutto tempo. Hai qualche suggerimento per farlo sopravvivere in inverno? Oppure basta semplicemente lasciarlo in una posizione riparata ed annaffiarlo ogni tanto?
Di nulla Simo :D Ti dico volentieri quello che faccio io .
Nel nostro clima è di "manutenzione" facile e ti durerà con le bacche fino a Natale e oltre.
Mettilo in posizione soleggiata e riparata in inverno perchè col vento freddo potrebbe perdere foglie e frutti.
Io lo tengo fuori in balcone sempre e quando perde le foglie , accorcio i rami a metà. In primavera ricaccia i nuovi germogli . Praticamente si coltiva come la pianta che in effetti è , cioè una perenne .
Non so in che terriccio hai seminato , ma l'aggiunta di semplice terra da giardino gli è molto gradita.
Se vuoi sapere altro chiedi pure .:love_4:
 

Sim98

Giardinauta
Il terriccio è di campagna e sembra che l'abbia gradito veramente molto :D:lol:! Così tanto che anche avendolo messo in un vaso abbastanza grande, ha bisogno già del travaso. Tu che mi consigli? Ormai conviene aspettare la primavera successiva o almeno credo.:froggie_r
E' veramente fantastico e generoso ed inoltre è molto decorativo, ne sono rimasto veramente soddisfatto! :tupitupi::D:love:
P.S. Sempre grazie per la tua disponibilità, verdiana :love_4:
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Ma di nulla Simo, è un piacere per me vedere quanti progressi fai :love_4:

Se non lo vuoi svasare in questo periodo che ha già i frutti , per non stressarlo, dagli un pò di concime granulare nel vaso, ma proprio poco, una decina di granuli.
Ahhhh il concime ovviamente per piante d'orto .
Si convengo con te che è proprio bellina come pianta.
L'anno prossimo, con la potatura invernale, vedrai come accestirà bene.
 
Alto