cerastium
Maestro Giardinauta
eh si, volevo metterla in piena terra ma tra una cosa e l'altra non l'ho fatto e non ho neanche avuto la prontezza di cambiare almeno il vaso...
@Tchaddo rimbocca le maniche, sei in tempo a sistemarla.
![Pollice Su :su: :su:](http://www.officinabartolini.it/faccine/su.png)
![Pollice Su :su: :su:](http://www.officinabartolini.it/faccine/su.png)
![Pollice Su :su: :su:](http://www.officinabartolini.it/faccine/su.png)
![Pollice Su :su: :su:](http://www.officinabartolini.it/faccine/su.png)
eh si, volevo metterla in piena terra ma tra una cosa e l'altra non l'ho fatto e non ho neanche avuto la prontezza di cambiare almeno il vaso...
perchè gia ci si deve ammettere che essa si trovi in un vaseto.ma perchè il rischio a stare nel vaso un'altra stagione qual è?![]()
Non credo proprio, visto il costo dell'acquistoFinirà con piacerti molto piu della "comprata".
perchè gia ci si deve ammettere che essa si trovi in un vaseto.
Ma tu le radici di una peonia sai ke cosa sono? Non la massacrare così per ancora un anno, quasi uno...
Non credo proprio, visto il costo dell'acquisto![]()
![]()
20x20 cm è il minimo per una peonia che sta mettendo fuori 4 fusti. Bisogna vedere però quanti cm ha in profondità...
Magari adesso che è in piena spinta vegetativa se lo fa bastare, sia lo spazio che le sostanze che ha accumulato. In autunno le radici cominceranno a lavorare per ingrandirsi e preparare le future fioriture, avranno bisogno di nuovo nutrimento e spazio sia in profondità che in larghezza.
Quest'estate dovrai fare attenzione nei periodi di gran caldo a non farla disidratare e a non allagarla.
Le radici di peonia arrivano a sette metri di profondità.il vaso è uno di quelli di forma allungata a base quadrata, non so quanto sia alto ma potrebbe essere 20x20x30... Dai allora vedrò di fare attenzione quest'estate e il prossimo autunno la metterò a dimora in piena terra![]()
Ok, accendila questa rispostail vaso è uno di quelli di forma allungata a base quadrata, non so quanto sia alto ma potrebbe essere 20x20x30... Dai allora vedrò di fare attenzione quest'estate e il prossimo autunno la metterò a dimora in piena terra![]()
Vero! Ma sarebbero per te i primi venti anni della piu divina convivenza che tu possa imaginare.Mi state togliendo la voglia di metterla in piena terra... Poi quella mi riempie il giardino!
![]()
Oh... non si tocca.Ok questa è la situazione attuale.
Vedi l'allegato 763941
Causa imprevisto devo andare a Firenze domani e potrei portarmela dietro... È ancora fattibile il trasferimento in piena terra? Considerando poi che non c'è irrigazione ma allagherei bene la buca e poi potrei andare a bagnarla più o meno una volta al mese (sperando che qualche goccia cada anche dal cielo...).
Che dite?
Per superare l'estate è il caso di sperare in un po' di fortuna.Siccome mi sembra di non vedere i bottoncini dei boccioli in preparazione, azzarderei un "sì, procedi!". Avendo cura di non rompere il pane radicale per non intaccare le radici tuberose e poi di bagnare bene.
Qualora ci fossero germogli visibili, allora no, non te lo consiglierei, rischieresti di perdere la fioritura.
p.s.: il vaso è veramente misero, secondo me lì dentro non supera l'estate.