• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Patata americana

capirex

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, vorrei dei consigli sulla coltivazione della patata dolce.
L' anno scorso ho provato a piantare delle piantine di patate americane (non in questo periodo logicamente) era la prima volta e non sapevo come comportarmi. Il risultato è stato buono, alcune di pezzatura grossa molte altre piccoline ma molto buone, non avendole mai piantate prima non ho fatto alcun intervento per curiosità volevo vedere cosa ne usciva.
Le piante hanno prodotto un folto fogliame con un diametro di circa 70 cm, quello che vi chiedo è: la prossima volta che le pianto, una volta che cominciano ad espandersi mi conviene intervenire sulla "chioma" per favorire lo sviluppo dei tuberi? Cioè come ho pensato arrivati ad un certo punto le "cimo" per esempio a 40 cm per evitare che si espandano troppo?
Vi ringrazio.
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. La patata americana è specie a elevate esigenze termiche, devi piantarla quando la temperatura del terreno supera i 15°C. Per l'impianto puoi utilizzare i tuberi più piccoli, oppure frazione di tubero. L'allevamento devi effetuarlo con sostegni , (reti o canne) come nei fagioli rampicanti. Le esigenze culturali sono simili a quelle della patata, tuttavia, essendo il ciclo più lungo , è necessario l'impiego della irrigazione , sopratutto nei terreni leggeri. Marcello
 
Alto