• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

passione da coltivare. piccola richiesta d'aiuto

greenroberto

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti!
sono un ragazzo di 16 anni che adora da sempre il mondo vegetale, mi piace coltivare le piante e studiarle. devo frequentare il terzo anno di liceo scientifico e vorrei avere a che fare da grande con i nostri amici verdi. per questo la mia intenzione è frequentare un corso di laurea di scienze forestali e ambientali. Da questo punto chiedo un vostro aiuto. quali lavori è possibile fare attraverso questo corso? esistono corsi analoghi che offrono più possibilità? ci terrei molto ad avere delle risposte perché ripeto ci terrei molto a fare nella vita qualcosa che mi piace veramente

spero di avere vostre risposte! ciao :)
 

pattivis

Giardinauta Senior
Queste notizie esatte le trovi nel campo studi:assessorato e universita',specie qui nelle facolta' di agraria e similari.
Auguri!
pat
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
non so forse cerca in siti universitari per sapere di più.

complimwnti , per un ragazzo di 16 anni avere certe aspirazioni è davvero lodevole!!
 

silviagi

Aspirante Giardinauta
Ciao Roberto, mio figlio si è appena iscritto ad Agraria, è felice ed entusiasta, perchè voleva una facoltà che unisse la sua passione per le scienze e la possibilità di lavorare all'aria aperta.
Lui ha scartato scienze forestali perchè l'ha trovato limitativo, campo d'applicazione troppo ristretto, ha scelto scienze e tecnologie agrarie, pensa di specializzarsi in tecniche colturali.
Comunque c'è un biennio con materie comuni a tutti gli indirizzi, poi c'è la possibilità di cambiare orientamento.
Per ora ti posso dire: studia bene chimica, ce n'è proprio tanta!
Auguroni!
 

ikkyusan

Aspirante Giardinauta
Una cosa che ho sentito dire ha e avrà molta richiesta, è il tecnico che si occupa degli incroci e cure sulle varie uve e vitigni per ottenere un buon vino.

Detta così sembra semplice, però sembra che l'esperienza venga riconosciuta e si riescano ad avere introiti notevoli.
Credo che se ne occupi la facoltà di agraria.
 
Alto