gianninettis
Maestro Giardinauta
Le squadre di potatori come dici Tu, qui sono andate a scemare, il loro posto è stato preso da chi riesce ad abbassare il prezzo fino all'inverosimile, sembra che la "crisi" abbia toccato un po' tutti, per cui vedi sciami di persone che come cavallette accerchiano gli ulivi e come cavallette puoi immaginare che risultato lasciano, sono rimasti pochi i proprietari terrieri che chiamano chi veramente sa fare il proprio mestiere, il Loro posto è stato preso dai figli o peggio ancora dai nipoti che puntano solo sul far uscire meno soldi possibili anche a discapito dei vari raccolti, appunto è così difficile trovare qualcuno che possa insegnarTi qualcosa ed è quel qualcuno che spero di poter affiancare, comunque qui devi saper fare di tutto altrimenti son dolori, non si può vivere di soli innesti e potature o soltanto di sfalci d'erba e rifiniture di siepi, almeno qui,
per cui il Mio interesse è deve essere ad ampio spettro, tutto sta ad iniziare, poi il tempo Mi darà il suo "raccolto" ed il tempo non è sempre gentiluomo, so che dovrò impegnarMi al massimo, come si dice, la terra non aspetta nessuno...
il problema non è solo la differenza tra giardiniere e potatore...............che comunque con un p'ò di buona volontà e passione si riuscirebbero anche a conciliare entrambi ma
1 un giardiniere per poter avere lavoro a tempo pieno deve avere una partita iva ed essere iscritto all'albo degli artigiani.........
2 un potatore deve essere assunto giornalmente con la "richiesta" da chi ti chiama per svolgere i lavori ed alla fine dell'anno mettere insieme le giornate lavorative ed usufruire del sussidio di disoccupazione che lo stato mette a disposizione............
da noi le squadre di potatori per la vigna sono di vario numero,quelle di potatori degli alberi in genere vanno in numero di 4,perchè dato che un albero ha quattro/quarti o scalate,salendo e scendendo una sola volta dall'albero in 4 lo si finisce equo.
se però dici che da te questi lavori vanno diminuendo o vengono soppressi da gente che meno qualificata che bada più alla velocità e risparmio che al lavoro finale,allora avresti un paio di alternative....
1 cercare lavoro in una grossa azienda agricola
2 prova con qualche amministratore di condomini,se ti escono come ho già detto nell'altro post almeno una decina di complessi,sei a posto,perchè ti puoi pagare le tasse e guadagnare dignitosamente....................poi vedrai che man mano il lavoro arriva fino a che lo rifiuterai,credo che di questi complessi a roma ce ne saranno cifre spropositate immagino..........
solo che mi pare di capire che prediligi l'agricoltura vera e propria al giardinaggio,ovvio a mali estremi,estremi rimedi e quindi un giardiniere potrebbe andare a potare gli alberi da frutto senza "richiesta" e viceversa,di sti tempi ci si adegua a tutto come tu ben dici.
ma hai valutato le grosse aziende agricole.....?da noi hanno 1 o anche 2 operai fissi che svolgono le regolari manzioni di potatura alberi,aratura,semina,accudimento animali,orto,taglio legna in boschi di proprietà ecc...