• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

passione a 8 anni

Mony68

Giardinauta
Volevo mostrarvi la foto della collezione di mio figlio. Adora le piante grasse ed il bello è che quello che vedete sono grassottine cresciute, le ha conprate piccolissime. Sono molto fiera di lui e ovviamente di loro :Saluto:

giardinosettembre012.jpg


giardinosettembre011.jpg
 

marica

Apprendista Florello
tuo figlio sa' gia' quali sono le cose belle:D
unico appunto che mi permetto di farvi e' che le composizioni sono sconsigliate in quanto ogni specie ha esigenze differenti in fatto di acqua e luce,e se possibile cambiare il terriccio(avete usato terriccio universale vero?)lavando le radici delle piantine e facendole asciugare all'ombra,e poi rinvasare in terriccio per piante grasse (composto in gran parte da sabbia,e magari aggiungere degli inerti,es lapillo,pomice o ghiaino ecc..)
fai bene ad essere orgliosa di tuo figliio vedrai che super esperto di grasse che diventera',i presupposti sono ottimi!!!!!:)
 

verdiana

Esperta Sez. Identificazioni
Complimenti al tuo figliolo.
Quoto Mariska x i consigli che ti ha dato.
Alcune piante sono troppo filate, x es. la mammillaria e l'opuntia...hanno bisogno di + sole. Ciao
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
che bella passione il tuo figliolo!
molto carina l'opuntia in centro con le spine color ruggine!

anch'io rinvaserei le piante ogniuna nel suo vasetto, anche se per questo aspetterei primavera.
ora non fargli annaffiare più le piante fino a primavera, vanno in riposo.

vedrai, con questi e altri semplici consigli le piantine di tuo figlio, diventeranno ancora più belle!

piccola lithops
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
E bravo sto figlio! Chi ben comincia... :eek:k07:

Il mio, di 9 anni, è poco interessato alle piante di mammà; la piccola, 5, un pochino di più... ho provato a dire loro: "un giorno tutte queste piantine dovrete curarle voi, e molte di esse fioriranno tra 20-30 anni...", risposta: "perché quando queste fioriranno tu sarai già morta, vero mamma?" :fifone2: :baf: :azz:
Beh, me la sono andata a cercare :martello: :D
 

Mony68

Giardinauta
unico appunto che mi permetto di farvi e' che le composizioni sono sconsigliate in quanto ogni specie ha esigenze differenti in fatto di acqua e luce,e se possibile cambiare il terriccio(avete usato terriccio universale vero?)lavando le radici delle piantine e facendole asciugare all'ombra,e poi rinvasare in terriccio per piante grasse (composto in gran parte da sabbia,e magari aggiungere degli inerti,es lapillo,pomice o ghiaino ecc..)

cercherò di convincerlo :angue:, in realtà erano tutte separate ma lui ha voluto fare così.... ho cercato di spiegarglielo con le buone :mazza: ma domenica ha deciso questo esperimento.
Non ho insistito più di tanto dal resto un buon giardiniere deve sperimentare, incrociamo le dita, questa primavera gli ripresenterò il problema
 

aztekium

Giardinauta
...è da ammirare un bimbo di 8 anni che già a quest'età riesce a cogliere la bellezza nelle piante, che siano grasse o altro poco importa...
solitamente i bambini di 8 anni pensano più alle macchinine, ai giocattoli etc...
è strabiliante mony credimi:)!! sii fiera di tuo figlio, perchè se già da piccolo ha il senso del particolare pensa un pò da grande che bella personalità avrà:eek:k07:
caspita vorrei conoscerlo tuo figlio!
complimentissimi:eek:k07::eek:k07:


:flower:Agata:flower:
 

studiozcm

Maestro Giardinauta
... in fondo qualche scandalo nel' armadio (tradotto: errore :D) ce l'abbiamo tutti :martello:
... Bravo, bravo ... e anche con buon gusto :love_4:
 
Alto