• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

parliamone freddo .....un dubbio''?

GORLA

Florello Senior
con giornate sotto lo zero ,si riparano i vasi in serra ,in base alla grandezza del vaso ,ho per cio che contiene ,mi spiego se no mi sembro una matta ,facciamo un esempio .tasso resiste al freddo ok,ma se un tasso e in un vaso piccolo ?vale tenere presente il vaso ? ci stavo pensando visto che la terra si e addirittura rigonfiata dal gelo .per dare un consiglio ,sia che fa freddo ma anche caldo .quando si chiede un consiglio .ti rispondono .....sole si ma se il vaso e una tazzina da caffe sole comunque ??e se e lo stesso per il freddo ?io li ho sui bancali , e questa domanda me la sto facendo ,ce ne dite?ma dite :ciao:
 

Delonix

Florello Senior
Secondo me le piante nei vasi soffrono un pochino di più di quelle in terra. ma una pianta molto molto rustica lo è anche in vaso... solo un pochino meno...
 

GORLA

Florello Senior
ok . ma penso che quest anno avro una lezione .meno 5 in questo giardino tutto ghiacciato forse mi rendero conto di cosa fare ,ma io piu che un consiglio per me vorrei dei consigli generali su queste due domande ,da chi coltiva su bancali in zone fredde ,ma sai che faccio giro la domanda a nicola crivelli lui e di zurigo ..e li fa freddo ,ok :ciao:
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
Secondo me le temperature estreme non sono un problema per tutta la pianta , ma solo per le radici , mi spiego : una pianta rustica è in grado di resistere alle temperature del luogo , il problema é che il vaso é più soggetto ai cambiamenti di temperatura del terreno e ciò é più accentuato con vasi molto piccoli . L'anno scorso i miei bonsai hanno visto la neve e il gelo ( il vaso della pyracantha era addirittura incollato al pavimento ) , ma non sono morti e non hanno subìto danni , perciò ricoprire i piccoli vasi con pluriball o altro materiale secondo me può bastare .
 

simoneflexm

Aspirante Giardinauta
Ciao gente e da un Po che non entro.per vari motivi e problemi. Vaso grande o piccolo che sia (per i bonsai sono sempre piccoli) soffrono il freddo poiché non hanno abbastanza terra per scaldarsi. Quoto il mitico Aurex e Albicoccus. Pluriball, giornale, lana di vetro, polistirolo...tutto ciò che isola. Vedrai che non avrai problemi. Io sto a Roma ormai sono anni.che ho i ficus in balcone 12mesi/12 anche a 2 gradi e poco sotto...nessun problema (e si dice che i ficus sono tropicali). Dipende molto anche dalle piante che coltivi comunque -5 non è polare.
Ciao
 

Frankieb76

Giardinauta Senior
in effetti io i ficus bonsai li riparo in casa in inverno(sto a roma), ma le piante che sono nate da talee di questi bonsai stanno fuori tutto l'anno, anche a 0-2 gradi e non hanno mai avuto problemi...
 
Alto