• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Parliamo della Pilea

*Lorely*

Giardinauta Senior
Come da titolo...
Ho un'amica che sforna pilee con una facilità invidiabile...
Me ne aveva regalati diversi piantini, tutti tenuti in casa e tutti passati nel paradiso delle piante dopo periodi più o meno brevini...
L'ultima che mi ha dato, all'inizio della primavera l ho tenuta invece in terrazza...era già ben avviata ma sta pollonando come se non ci fosse un domani tanto che ho già rinvasato uno dei figlioletti...
Però ho paurissima per quando dovrò rimetterla in casa per l'inverno...inoltre mi piacerebbe provare, con uno dei piantini rimasti nel vaso materno, la coltivazione in sola acqua...potrei avere qualche speranza? Vi lascio la foto e chi ha voglia di condividere le esperienze e i risultati con questa pianta carinissima è ben accetto.
20250824_103858.jpg
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
intanto… sono carinissime
ne ho una da qualche anno, presa all’esselunga, mai rinvasata, si sta riempiendo di piantini negli ultimi 6 mesi, prima ha tentato ma ne sono marciti alcuni
il vaso non è piccolo, credo un 12
sta sulla stessa finestra, ad est, da quando l’ho presa, in ufficio, caldo non troppo in inverno, aria del condizionatore addosso in estate, per via della posizione, il termosifone sta proprio sotto di lei, ma non sotto i piedi., nel senso che il davanzale ha il calorifero appoggiato contro.
bagno non eccessivamente, mio braccino corto, soprattutto in memoria
quando bagno, bagno bene

si sta alzando, e tende a pendere un po’ verso il vetro
sta lì da subito, ma si sposta a volte contro il vetro altre volte sulla mensola a lato, in base all’affollamento del davanzale

Da qualche tempo volevo chiedere lumi su come staccare i piccoletti
più che altro su quale fosse la dimensione adeguata, come staccare, se far asciugare e no le ferita prima di rinvasare.. cose così

anche se … alzandosi, non sono brutti i piccoletti lasciati sotto come riempimento :)
 

*Lorely*

Giardinauta Senior
Io per sradicare ogni tipo di piantino uso una forchetta. Infilo vicino ma no troppo e alzo la zolla. Quello della pilea è venuto via ma non sono riuscita a sfilarlo del tutto, come se fosse un tutt'uno con le altre piante, però il pezzo di radice aveva diverse ramificazioni e dovrebbe aver attecchito...o per lo meno al momento non mostra segni di sofferenza. Ho rinvasato subito, non ho lasciato asciugare e come dimensioni sono andata a occhio, più che altro volevo liberare un pò il vaso che ha ancora diversi 'figlioletti'.
 
Alto