• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Neofita dei bonsai

×pubblicità

roby9229

Aspirante Giardinauta
Come da titolo, mi vorrei cimentare con i bonsai.
Vedendone uno al lavoro che ha 40 anni e avendone altri due in casa di 10 anni che sono stati regalati a mia mamma, vorrei iniziare ad averne qualcuno anche io.

Non voglio però comprarli, trovo che c'è poco gusto a comprare qualcosa che è già fatto e avviato.
Vorrei farne uno da me, sbagliando e imparando, ma partendo da piante che ho in giardino.

Non sapendo molto dei bonsai a parte qualche notizia letta e sentita, volevo chiedere a voi consigli su come iniziare, per lo meno a far crescere le radici dei due ramoscelli che ho messo nel vasetto questo pomeriggio :D
Come inizio ho scelto una pianta di melograno e un cespuglietto che avevo in giardino.
Ho staccato dei piccoli rametti giovani (10cm in tutto) e con della terra, li ho messi in due vasetti (di cui uno di un vecchio bonsai...R.I.P), li ho messi per circa 3 cm nella terra e ho pressato un po' il terriccio e dopo di che ho bagnato il tutto.

Ora sono su una mensola di camera mia affianco alla finestra.

Sono ben accetti tutti i consigli e anche le critiche :p
Vi ringrazio in anticipo =)
 

aurex

Esperto di Bonsai
ciao Roby benvenuto....inizio subito col dirti che per imparare a fare ed a coltivare bonsai ci vuole tanta sapienza e tanta paienza....per la paiena non lo sò....per la sapienza invece ti consiglio di leggere tanto ma tanto....in rete trovi un sacco di materiele e video utilissimi...e book ecc.....qui hai a disposiione e faq del forum...se ti può essere utile leggi anche qui...
http://www.arcobonsai.com/PassoUno.htm

buona lettura
 

roby9229

Aspirante Giardinauta
Grazie =)
Avevo già iniziato a dare una lettura a quelle lezioni.
Ma giusto per capirci. Le cose basilari... tipo ogni quanto va bagnata, come va bagnata (se non ho capito male mettendo il vasetto a bagno in una bacinella).
Poi volevo sapere...visto che io ho fatto un bonsai da talea (cioè prendendo un ramettino da un'altra pianta giusto?), questo ramettino quì è proprio piccolo piccolo (non supera i 10 cm), non avendo le radici ne niente, posso già fargli prendere un po' di sole o è ancora presto?
Quanto dovrei lasciarlo al sole?
 

patrizia

Maestro Giardinauta
Effettivamente è presto per il sole, meglio l'ombra.
Il tema è difficile partendo da una talea, intanto per cominciare bisogna vedere se la talea attecchirà.
Mentre aspetti puoi leggere questa discussione:
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/145414-talee-facili-facili.html

Se poi hai tempo leggi anche questa:
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/25666-bonsai-margotta.html
perché, dicono gli esperti, per produrre bonsai velocemente e con successo la margotta è più indicata (anche se io continuo a provare anche con talee e semi, non è impossibile, ma non è veloce!).
 
Alto