Salve a tutti di ritorno dalla fiera di Masino mi ritrovo con 4 rose da interrare...
L'unica che ho interrato iera è stata la Monferrato e oggi è un po' moscia
...è normale? :confuso: Scusate se le domande sono magari banali, ma non ho mai interrato rose in questo periodo :ros:...allora ho scavato una bella buca, messo del fertilizzante in granuli, aggiunto un po' di terra e provato a districare lievemente le radici (il pane era completamente compattato, con le radici all'esterno) messa la rosa nella buca, agigunto un po 'di terra da giardinaggio (la terra di campo argillosa già ce l'ho in giardino)...coperto per bene, sciacciato la terra intorno alla rosa e una annaffiata veloce (dato che ha piovuto per 2 giorni il terreno era già zuppo di suo)...mi lasciano perplessa le compostezza delle radici, sarà che le altre rose che ho messo in giardino in primavera erano a radice nuda..ho fatto male a toccarle? avrei dovuto lasciarle con la forma del vaso così com'erano messe? ci saranno problemi per lo sviluppo della rosa? aggiungo anche che la rosa ha almeno 5 boccioli ed è un bel cespugliotto, di almeno 80 cm di altezza e altrettanto di larghezza...c'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione? :fifone2: almeno mi so regolare anche sulle altre 3...Grazie!
L'unica che ho interrato iera è stata la Monferrato e oggi è un po' moscia