Patrizia scrive::
"Allora devo cominciare col materiale, mi procurerò qualche cassetta da frutta perché ormai le fascine le ho finite, ho solo un po' di rametti di potatura del ginepro, conservati per le accensioni del camino, ma non mi fido ad usarli per il forno, ho paura sia velenoso, o mi confondo con altre cupressacee?
Per l'alimentazione del fuoco ho della legna tagliata di lunghezza sui 40 cm., di essenze varie, in pezzi piccoli, diametro fra 4 cm. e 12 circa.
Può andare bene? "
Mi sembra ottimo! No, la pianta del ginepro non è velenosa (anzi con le bacche si prepara un ottimo liquore, ed io le uso per aromatizzare l'aceto). Dai Patrizia che ci siamo, sento già l'aroma forte della legna che brucia e il profumo della pizza!
Vincecos.2484 scrive::
"interessante questo 3DDD
Ottima,ma non mettere la diavolina per accendere ,è roba a base di petrolio se non sbaglio,basta il giornale e fascine.
Anchio ho un forno a legna ed ogni tanto mi diverto(quando ho tempo) con le pizze,a teglia e rotonde,di solito in estate ,ma qualche volta anche in inverno.
Scusami ,ma quando lo passi con la pezza bagnata non ti si rifredda?io lo passo solo con un ferro a palina per asportare la brace e cenere,se ne rimane un pò non succede niente,a quanti gradi lo fai arrivare di solito?smuovi il fuoco da una parte all'altra quando acceso per farlo diventare bianco uniforme?scamiamoci esperienze dai...ciao
vincenzo "
Hai ragione Vincenzo,non uso i cubetti della Diavolina a base di petrolio, ma un altro tipo a base di legna pressata, assolutamente naturale.
No, non si raffredda, infatti avendo cura di accendere il fuoco a lato, devo togliere soltanto qualche brace o un pò di cenere depositatesi al centro, ma anche se rimangono non c'è alcun male.
Pensa che per il forno a legna non uso mai il termometro da forno, e non smuovo il fuoco (non ci ho mai pensato, ma ora che lo so penso che sarebbe meglio farlo, perchè il calore si distribuisca in modo più uniforme) aspetto che la volta sia tutta completamente bianca e lascio quietare il fuoco, quando non ci sono più le fiamme inforno e chiudo. Una pizza, rotonda, superaccessoriata cuoce in circa 7/8 minuti.
Ciao Vincenzo, grazie per la tua risposta, è bello ed interessante scambiarsi le esperienze!