Ciao a tutti,
le foglie della mia Pachira, che all'inizio dell'estate stava bene (secondo me), a partire da agosto si stanno afflosciando. Ne sono morti alcuni gruppi (tutti quelli più grandi, che erano più in alto), e adesso paiono afflosciarsene altre.
Siccome sono morte per prime quelle più in alto, ho provato a dare un po' più acqua ma non mi pare abbia salvato le altre foglie. Forse irrilevante, l'anno scorso ha preso troppo sole e quindi anche l'anno scorso ha perso delle foglie.
Una breve ricerca in Internet mi ha dato questo risultato in cui si suggerisce il marciume radicale come causa. Devo svasarla e controllare? Altro? Allego due foto: uno dei due rami che ancora portano foglie, con un gruppo che si sta afflosciando, e il ramo migliore all'inizio dell'estate, ora morto.
Quest'ultima foto è fuori fuoco ma si nota bene il cambio di colore del ramo (se c'è bisogno di una foto maggiormente a fuoco la posso fare con la macchina fotografica, quella che ho postato è fatta con lo smartphone e non so se posso guidare meglio il suo autofocus). La parte marroncina ha l'aspetto marcio, e la corteccia è più soffice di quella della parte verde.
Grazie in anticipo per ogni informazione.
Giovanni

le foglie della mia Pachira, che all'inizio dell'estate stava bene (secondo me), a partire da agosto si stanno afflosciando. Ne sono morti alcuni gruppi (tutti quelli più grandi, che erano più in alto), e adesso paiono afflosciarsene altre.
Siccome sono morte per prime quelle più in alto, ho provato a dare un po' più acqua ma non mi pare abbia salvato le altre foglie. Forse irrilevante, l'anno scorso ha preso troppo sole e quindi anche l'anno scorso ha perso delle foglie.
Una breve ricerca in Internet mi ha dato questo risultato in cui si suggerisce il marciume radicale come causa. Devo svasarla e controllare? Altro? Allego due foto: uno dei due rami che ancora portano foglie, con un gruppo che si sta afflosciando, e il ramo migliore all'inizio dell'estate, ora morto.
Quest'ultima foto è fuori fuoco ma si nota bene il cambio di colore del ramo (se c'è bisogno di una foto maggiormente a fuoco la posso fare con la macchina fotografica, quella che ho postato è fatta con lo smartphone e non so se posso guidare meglio il suo autofocus). La parte marroncina ha l'aspetto marcio, e la corteccia è più soffice di quella della parte verde.
Grazie in anticipo per ogni informazione.
Giovanni
