• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pabio e infestante (modalita' di utilizzo)

loyvaught

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti , sono al mio terzo anno di trattamento del mio prato e non vorrei ritrovarmi come i 2 anni passati. Attualmente , dopo aver traseminato e concimato , mi trovo il prato in ottimo stato. Negli anni scorsi intorno a maggio e fino a settembre mi sono ritrovato il prato infestato dal Pabio con radici molto forti.
Non avendo mai buttato un infestante e non sapendo come fare , potreste indicarmi quale prodotto utilizzare e in che modo, considerando che sono completamente autodidatta.
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Puoi agire in 2 modalità, pre-emergenza dell'infestante o post-emergenza, la prima è preferibile alla seconda in quanto impedirà la germinazione di ogni genere di infestanti e la sua azione è prolungata nel tempo (ca 2-3 mesi), la seconda invece prevede l'utilizzo di un diserbante contenente il principio attivo Fenoxaprop-p-ethyl (contenuto nei prodotti commerciali Greenex della Bayer, Compo Gramignicida, Zapi Diserbo Graminacee, etc). Per quanto riguarda le modalità di somministrazione i primi sono disponibili o in forma granulare da spargere a mano sul terreno o in forma liquida da diluire in acqua e spruzzare sul prato e vanno applicati prima della nascita delle infestanti, i secondi invece solo in forma liquida da diluire e spruzzare quando l'infestante è già nata. Se hai traseminato questa primavera secondo me è più indicato intervenire in post-emergenza almeno fino a quando la nuova erba non sarà ben radicata (3-4mesi).

cigolo
 

loyvaught

Aspirante Giardinauta
Se non ricordo male l'anno scorso green mi disse di buttare un antigerminante contro il pabio verso maggiio, confermate?
che antigerminante devo acquistare e come devo buttarlo sul prato?
grazie ancora
 

loyvaught

Aspirante Giardinauta
l'antigerminello compo panda che mi hai consigliato e' liquido e non posseggo l'attrezzatura per spargerlo, c'e' qualcosa del genere da sprargere tipo semina? e in che quantita' va distribuita?
grazie
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Compo gardenox2g è granulare e ce ne vanno circa 15g/mq .. ma ci sono anche altri prodotti di altre marche tipo Gallery T DG della Dow Agro .. Ronstar granulare della Bayer, etc. Per le quantità da somministrare leggi l'etichetta e non sbagli.

cigolo
 

loyvaught

Aspirante Giardinauta
Compo gardenox2g è granulare e ce ne vanno circa 15g/mq .. ma ci sono anche altri prodotti di altre marche tipo Gallery T DG della Dow Agro .. Ronstar granulare della Bayer, etc. Per le quantità da somministrare leggi l'etichetta e non sbagli.

cigolo

ciao cigolo, ho girato tutto il giorno per trovare uno di quei prodotti da te citati ma non sono riuscito a trovarne nemmeno uno, l'unica cosa che ho trovato e' un diserbante con il nome Rush, il negoziante mi chiedeva il principio attivo dell'infestante ma non ho saputo dargli nessuna indicazione, che mi dici ? puo' andar bene il rush?
grazie
 

frossie

Giardinauta
hai cercato nei consorzi agrari ? li sicuramente troverai qualcosa ( almeno il Panda ) .
Se hai cercato invece nei fai-da-te è normale che non hai trovato nessun antigerminello !

PS Stasera se non piove mi appresto a dare il Panda al mio prato ..

ciao !
 

loyvaught

Aspirante Giardinauta
il panda? ma cigolo non mi parlava del panda, va bene lo stesso per prevenire il pabio? quale modello esattamente?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Si il panda va bene, ma tu volevi un qualcosa in formato granulare e il panda è liquido.

cigolo
 

frossie

Giardinauta
compo panda..confezione da 1 Lt ..è un antigerminello..io ne utilizzo 130 ml per 400 mq (in 15 Lt di acqua) ..irrori con pompa a spalla e se non piove nell'arco di 1 paio di giorni bagni tu per far penetrare il prodotto nel topsoil..

Per gli altri germinelli granulari tipo il gardenox ecc si fatica molto a trovarli anche nei posti specializzati per l'agricoltura.

ciao,
 

loyvaught

Aspirante Giardinauta
vi aggiorno, oggi sono stato in 2 vivai e nessumo dei due aveva i prodotti da voi elencati, l'ultimo mi ha addirittura detto che tali prodotti non vengono distribuiti al dettaglio ma solo a personale specializzato e per concludere mi ha detto che per evitare di farmi infestare dal pabio devo tagliare l'erba tutte le settimane...boooohhhh, non sono un esperto ma la cosa mi lascia un po basito.
che devo fare? chiamare un esperto per farmi buttare il prodotto? quanto mi costera'?
grazie ancora
 

frossie

Giardinauta
mi ripeto..in vivaio non troverai mai nulla dei prodotti che ti abbiamo consigliato ..devi andare in un consorzio agrario !! cerca sulle pagine gialle .
c
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Quello che ti ha consigliato il tipo è una mezza verità ossia il pabio ha difficoltà d'insediamento per cui se il tuo prato è fitto difficilmente riuscirà a penetrare e far danno tagliare il prato spesso di solito aiuta quest'ultimo a infittirsi e quindi a difendersi da solo.
Ovvio che se fosse tutto qui sarebbe una manna ed il pabio non farebbe paura più a nessuno, come dice frossie cerca in un consorzio agrario
 
Alto