Ciao.
in una zona del mio prato a Zoysia japonica, si sta verificando una vera e propria infestazione da Pabio, prevalentemente Digitaria, ma anche Panicum e Setaria.
Un paio di settimane fa mi sono armato di tanta pazienza e mani forti per eliminarlo a mano: era cosi sviluppato che le radici venivano via portandosi dietro buona parte del terreno. Il problema non l'ho risolto, infatti è ricomparso perggio di prima e inoltre, dove sono rimasti i buchi vuoti sul terreno è spuntata la portulaca.
Ho fatto delle prove con il greenex in alcuni punti dell'aiuola e, sebbene la zoisia sia inizialmente ingiallita, successivamente si è ripresa bene sconfiggendo del tutto il pabio (che è morto dopo una settimana circa).
Ho l'impressione che i regolari tagli del prato stiano espandendo sempre di più l'infestante. Vi domando se è il caso di intervenire chimicamente in modo diffuso: la mia paura è che, specie nei punti in cui sia più presente l'infestante, si creino dei "buchi" che la zoisia non riesca a chiudere velocemente... lasciando campo libero ad altre infestanti!
Esiste la possibilità che a fine stagione la digitaria scompaia da sola?
in una zona del mio prato a Zoysia japonica, si sta verificando una vera e propria infestazione da Pabio, prevalentemente Digitaria, ma anche Panicum e Setaria.
Un paio di settimane fa mi sono armato di tanta pazienza e mani forti per eliminarlo a mano: era cosi sviluppato che le radici venivano via portandosi dietro buona parte del terreno. Il problema non l'ho risolto, infatti è ricomparso perggio di prima e inoltre, dove sono rimasti i buchi vuoti sul terreno è spuntata la portulaca.
Ho fatto delle prove con il greenex in alcuni punti dell'aiuola e, sebbene la zoisia sia inizialmente ingiallita, successivamente si è ripresa bene sconfiggendo del tutto il pabio (che è morto dopo una settimana circa).
Ho l'impressione che i regolari tagli del prato stiano espandendo sempre di più l'infestante. Vi domando se è il caso di intervenire chimicamente in modo diffuso: la mia paura è che, specie nei punti in cui sia più presente l'infestante, si creino dei "buchi" che la zoisia non riesca a chiudere velocemente... lasciando campo libero ad altre infestanti!
Esiste la possibilità che a fine stagione la digitaria scompaia da sola?