• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Zoysia e Pabio

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Ciao.
in una zona del mio prato a Zoysia japonica, si sta verificando una vera e propria infestazione da Pabio, prevalentemente Digitaria, ma anche Panicum e Setaria.
Un paio di settimane fa mi sono armato di tanta pazienza e mani forti per eliminarlo a mano: era cosi sviluppato che le radici venivano via portandosi dietro buona parte del terreno. Il problema non l'ho risolto, infatti è ricomparso perggio di prima e inoltre, dove sono rimasti i buchi vuoti sul terreno è spuntata la portulaca.
Ho fatto delle prove con il greenex in alcuni punti dell'aiuola e, sebbene la zoisia sia inizialmente ingiallita, successivamente si è ripresa bene sconfiggendo del tutto il pabio (che è morto dopo una settimana circa).
Ho l'impressione che i regolari tagli del prato stiano espandendo sempre di più l'infestante. Vi domando se è il caso di intervenire chimicamente in modo diffuso: la mia paura è che, specie nei punti in cui sia più presente l'infestante, si creino dei "buchi" che la zoisia non riesca a chiudere velocemente... lasciando campo libero ad altre infestanti!
Esiste la possibilità che a fine stagione la digitaria scompaia da sola?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il prato di Z.J. è giovane? il Pabio oramai ha i giorni contati soprattutto se il tuo giardino è giovane non mi darei troppo pensiero...
 

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Ciao, Green!
Il prato è stato realizzato in zolle a fine giugno e complessivamente è in buona salute. Solo che noto che ad ogni taglio ci sono sempre più infestanti... e non vorrei che prenda il sopravvento (come è già successo ma solo in alcuni limitati punti).
Quando parli di giorni contati, cosa intendi?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Beh da te sono un po' di più, il pabio all'abbassarsi delle temperature tende a perdere prima vigore per poi morire, vedo che sei però di Taranto per cui te lo sorbirai ancora per un po'.
Non mi preoccuperei, la Z.J. è un po' lenta ed il pabio invece esuberante e trova modo d'infilarsi negli spazi che si sono formati tra una zolla di prato e l'altra, puoi postare una foto dove il pabio ha preso il sopravvento? mi pare un po' strano che riesca ad aprirsi un varco all'interno della zolla, hai concimato regolarmente?
 

Toniomar

Aspirante Giardinauta
Si, ho concimato con uno starter al momento della stesura delle zolle e ora dovrei concimare la prossima settimana.
Ha iniziato a svilupparsi tra zolla e zolla... ora si sta espandendo con gli stoloni. Se posso domani faccio una foto e la pubblico.
Dimmi una cosa: secondo te è normale che la zoysia sia ingiallita quando ho fatto le prove con il greenex? La zona trattata è diventata con alone giallo, che poi però si è riassorbito nel giro di dieci giorni (la Japonica cresce abbastanza velocemente...). Non parlerei proprio di macchie, piuttosto di scolorimento! Sono tentato a trattare tutti i 90 m2, perchè nelle zone di prova il pabio è definitivamente scomparso... a differenza delle zone "estirpate" a mano (e che dolori alle dita!!!) in cui sembra aver lasciato spazio alla foglia larga oltre ad essere tornato più e come prima!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il greenex è in grado di "bastonare" la gramigna adulta e la Z.J. appartiene a questa famiglia ecco perché è sconsigliato intervenire con il G. sarebbe meglio una pulizia a mano e poi intervenire con un antigerminante
 
Alto