Un saluto a tutti, a Ottobre ho fatto rifare il manto erboso in quanto ho avuto necessità di rifare anche l'irrigazione.
Ad oggi, mi trovo il prato oltre a non essere in piano ma tutto a "cunette" quasi completamente infestato da un'erba che non ho mai visto a foglia stretta.
Il giardiniere che ha fatto il lavoro, senza nemmeno vederlo mi ha detto di non preoccuparmi che entro Aprile provvederà al diserbo selettivo.
Visto che però, a mio parere il danno è già molto esteso mi sono recato in una serra con una piantina di quelle infestanti per farmi consigliare un diserbante e loro mi hanno detto che a loro parere anche un diserbo selettivo prima dei due anni danneggerebbe il prato.
A questo punto non so che piede mettere avanti, nei giardini vicino al mio non hanno la stesa infestante quindi mi viene il dubbio che sia stata nella semenza che ha usato per il mio prato, se usassi il greneex?
Per i dislivelli cosa posso fare?
La composizione è la seguente.
Composizione. Festuca arundinacea: SC1 (30%), AR.Darlington (30%); AR.Falcon IV (20%); Lolium perenne: Presidio (10%); Poa Pratensis: Rubicon (5%), Nuglade (5%). .
Grazie a tutti.
Ad oggi, mi trovo il prato oltre a non essere in piano ma tutto a "cunette" quasi completamente infestato da un'erba che non ho mai visto a foglia stretta.
Il giardiniere che ha fatto il lavoro, senza nemmeno vederlo mi ha detto di non preoccuparmi che entro Aprile provvederà al diserbo selettivo.
Visto che però, a mio parere il danno è già molto esteso mi sono recato in una serra con una piantina di quelle infestanti per farmi consigliare un diserbante e loro mi hanno detto che a loro parere anche un diserbo selettivo prima dei due anni danneggerebbe il prato.
A questo punto non so che piede mettere avanti, nei giardini vicino al mio non hanno la stesa infestante quindi mi viene il dubbio che sia stata nella semenza che ha usato per il mio prato, se usassi il greneex?
Per i dislivelli cosa posso fare?

La composizione è la seguente.
Composizione. Festuca arundinacea: SC1 (30%), AR.Darlington (30%); AR.Falcon IV (20%); Lolium perenne: Presidio (10%); Poa Pratensis: Rubicon (5%), Nuglade (5%). .
Grazie a tutti.