• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oziorinco o vespette di terra?

GabriGiardini

Giardinauta
Salve il dubbio mi viene più' altro perche' finora, anche se sto molto fuori al terrazzino, di vespette ne ho vista una sola e alcuni mesi fa(non so se se le mangia il gatto, ah una seconda si morta a terra sotto al tavolino) metto foto.
Ma come si fa a capire la differenza fra i due solamente dai morsi sulle foglie?
(Già' marito mi odia insieme alle piante ci manca che mi vede andare di notte fuori con la torcia)
e41d30706cb84b86902e615ce0a29658.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si è megachile, si vede il tipico taglio rotondo e perfetto. Lo zio rinco è seghettato e taglia pezzi irregolari.
 

GabriGiardini

Giardinauta
Ah OK grazie bene cosi
Ci mancava pure lo zio
Ieri avevo lavato tutto con sapone di Marsiglia fra afidi cicaline e un inizio di ragnetto rosso, oggi fa fresco e piove per fortuna delle piante
Una vespa come dicevo lo trovata a terra morta ma stamani c'erano foglie nuove rosicchiare sulla confinante handerbergia quindi devo sperare che il gatto lavori anche domani o_o
 

Icchy92

Guru Giardinauta
Non è una vespa ma fa parte della famiglia delle api, appena finisce di fare il nido smetterà di mangiucchiarti le foglie :D
 

GabriGiardini

Giardinauta
Grazie e che sono abituata a chiamarla vespetta :)
Penso che il gatto non glielo permetta fa anche fresco quindi il malefico non sara' nemmeno pigro o_o
 
Alto