• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

ortensie...fiore strano

C

<chiarina>

Guest
Premetto....che non mi intendo assolutamente di ortensie, come di molte cose....
Difatti volevo chiedervi:se cambiano il loro colore in base al terreno, ACIDO E NON , e all'aggiunta di varie concimazioni (chi dice alluminio chi ferro) da rosa diventano blu...e cosi via...non ha alcun senso che stia a a sceglierle 3 ore quando le voglio acquistare ???!!!
Dal momento che sono cosi variabili...
Mi sbaglio??????
 
I

imported_Alberto

Guest
L'ortensia è di partenza rossa o rosata, azzuzza o celeste o bianca.
Quelle con le varie tonalità del rosso sono state coltivate in terreno alcalino, quelle blu o azzurre in terreno acido.
La tonalità del blu o dell'azzurro è data dalla quantita di ferro che assorbono sia sotto forma di solfato di ferro, allume o meglio sequestrene che è un chelato ferrico di facile assimilabilità oltre che rapido.
Dando per scontato una decina di cucchiai di solfato di ferro o un mezzo vaso di detriti ferrosi presi dal ferramente ( limatura di ferro ecc) è sufficente un mezzo cucchiaino di sequestrene dato di sera ( è sensibile alla luce) e interrato o meglio diluito in acqua e versato sempre la sera.
In realtà io uso il solfato ferrico perchè dura più a lungo e viene assorbito in un tempo più " diluito" ma la " botta" gli la dò con il sequestrene all'inizio della vegetazione prima che sboccino i fiori.
Se le foglie nel giro di una settimana incominciano a diventare verde scuro vuol dire che l'effetto è stato raggiunto e che i fiori andranno dall'azzurro al blu.
 
C

<chiara>

Guest
ALBERTO CHE STRANO RIVEDERTI!!!!!!
Era tanto che non mi cacavi !Credevo ce l'avesssi con me....
O sei scomparso per farti desiderare???????
 
I

imported_Alberto

Guest
Credo che la tua capacità di "desiderio" nei miei confronti sia infinitesima quindi non ci faccio affidamento.
Per la cronaca sabato sono giù a Firenze e vado da Barni, non ti dico di venire con me perchè mi mandi subito una rispostaccia...
 
C

<chiaretta>

Guest
Proprio di Sabato???????!!!!
SE MI AVESSI DETTO UN QUALSIASI ALTRO GIORNO COMPRESO TRA LUNEDI e VENERDI SAREI VENUTA ANCH'IO DA BARNI ...VOLEVO QUELLE ROSELLINE PICCINE PICCINE RAMPICANTI...
DAI!!!!!!Cambia giorno non venire di SABATOOOOOOO!Fra l'altro il sabato e' un cosi' brutto giorno, un monte di gente di casino di trafficooooo!
Piu' che le rose ti dico sinceramente, morivo dalla voglia di vedere chi sei...o per lo meno come sei fatto !
DAIIIII!
...Non ti allarmare non cerco marito!
 
I

imported_Alberto

Guest
Veramente credo di riuscire a venire Venerdi.
Debbo passare da Viareggio, caricare su mia sorella che deve venire a Firenze e per le 17 essere da un collega.
Credo di restare anche Domenica e mi risulta che domenica mattina Barni è aperto.
Fammi sapere dove contattarti telefonicametne.
 
C

chicca

Guest
Ehi, ciao! Beati voi che andate da Barni..
Ritorno alle ortensie (dopo la deviazione sulle rose..) per aggiungere che, oltre all'Hidrangea ortensis (l'ortensia comunemente detta), ci sono anche altre specie leggermente differenti.
Ad esempio l'Arborescens, con infiorescenze solo bianche, che fiorisce a fine estate, la Quercifolia con foglie simili a quelle delle querce che in autunno diventano rosse, la Paniculata che produce fiori a pannocchia di colore bianco-rosato e la Macrofilla che ha al centro dell'infiorescenza piccoli fiori sterili ed esiste in numerosi colori!
P.S: sono così saputella perchè stamattina sono stata al vivaio, dove mi hanno edotta..e fatto comperare una quercifolia e una paniculata!
Qualcuno mi dica se ho fatto un buon acquisto! ;) ciao
 
M

mitcha

Guest
Per la quercifolia vai tranquilla, ne ha parlato benissimo addirittura Mariangela...
La paniculata a me non piace molto proprio per la forma dei fiori, ma del resto prima non mi piaceva neanche la Macrophylla, e ora l'adoro... ;)
 
C

<chiarina>

Guest
ALBERTO!!!!!!Vabbene che ti avevo detto cambia giorno ...ma la domenica mattina....ADDIRITTURA mi sembra esagerato!!
E' l'unica mattina che posso poltrire nel letto fino a mezzogiorno!!!!
SENNO rimani fino a lunedi' ...cosi' andiamo lunedi' pomeriggio!
Oppure venerdi' ma prima delle 5!!!Io alle 7 devo essere a casa....
 
C

chicca

Guest
Grazie Paola, speriamo piuttosto che si meritino tutto il lavoro con la torba bionda che sto facendo per loro! Le ho viste tutte e due solo in foto, speriamo bene..quest'estate vi farò sapere..sempre che ci arrivino!
P.S anch'io adoro le Macrofilla, ma in questo momento non c'erano, sarà per l'anno prossimo! ciao
 

elleboro

Florello
la quercifolia è un arbusto stupendo, la panicolata diventa bellissima se tutti gli anni la poti bassa dopo la prima coppia di gemme. Così i rami alla cui sommità crescono i fiori si raddoppiano di numero man mano che il cespuglio cresce e gli danno pienezza. Mi sarò spiegata? Mbah!
 
C

<chiarina>

Guest
E alberto come suo solito scompare....
e non si ode piu'...Dimmelo, anche stavolta devo rinunciare al caffe'????
 
C

chicca

Guest
Grazie Bruna,
sono proprio contenta di avere la vostra approvazione!
Secondo te, devo potare la paniculata adesso, anche se l'ho appena impiantata?
Scusa..un'altra cosa..per " la prima coppia di gemme", intendi la prima da terra oppure la prima sotto il fiore ( come faccio di solito con le ortensie )? Grazie mille
 
I

imported_Alberto

Guest
Non sono scomparso è solo che ci sono stati talmente tanti nicidenti per la nebbia che ho deciso di rimandare.
Non vorrei finire sui giornali in una lista...dato che la nebbbia è una brutta bestia e che anche se vai piano ti arrivano addosso gli altri
 

elleboro

Florello
Chicca, la panicolata io l'ho sempre potata in primavera. La coppia di gemme deve essere la prima dal basso subito dopo le ultime diramazioni dei rami. Spero sia chiaro, ma non ne sono tanto sicura. Sappimi dire.
Ciao ciao, bruna.
 
C

<chiarina>

Guest
Alberto....ma allora sei un bidonaroooooooooo!!!!!!!
Sei cosi' brutto e antipatico che hai paura a farti vedere??? No perche senno potevi approfittarne della nebbia....che nasconde un po'!
Quante scuse....
 
I

imported_Alberto

Guest
Antipatico no ma brutto si, pensa che bell'incontro.....quando e se capiterà!!!
 
Alto