• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidee, tecniche irrigazione consigli (forse ho ricevuto un consiglio sbagliato)

edo82

Aspirante Giardinauta
Ciao, una mia amica vedendo l'orchidea Phalaenopsis che ho in casa, mi ha consigliato di bagnarla lasciando uno strato d'acqua fino a metà del portavaso. L'orchidea è in un vaso trasparente all'interno di un portavaso anch'esso trasparente. Lei dice di coltivare le sue 9 orchidee in questo modo e di avere fiori tutto l'anno. Ho provato ma dopo qualche giorno una foglia si è ingiallita, alchè ho tolto subito l'acqua in eccesso dal portavaso. Io la bagnavo riempendo completamente il portavaso e dopo circa 5 minuti buttavo via tutta l'acqua (diciamo che permettevo al bark di impregnarsi bene d'acqua).
Quale tecnica devo utilizzare?
 

andros77

Aspirante Giardinauta
ciao, purtroppo non posso darti informazioni certe perchè sono anch'io un neofita.... cmq il tuo metodo dovrebbe essere il migliore, non bisogna far ristagnare l'acqua... dovresti nebulizzare almeno 2 volte al giorno e annaffiare durante il periodo estivo una volta a settimana, sicuramente quando il terriccio è quasi asciutto... dovresti inoltre utilizzare acqua non calcarea... io utilizzo acqua osmotica.
Spero di esserti stato di aiuto!!!!
 

pretorian

Guru Giardinauta
in nessuno dei due modi! la prima porta al decesso veloce della pianta mentre il secondo e' poco.
devi o immergere il 99% del vaso o bagnare dall'alto NON facendo andare l'acqua nei colletti delle foglie pena marciume e decesso.

non credo sia complicato :D
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
se il portavaso copre tutto il vaso, il tuo sistema è quello giusto
se il portavaso è uno di quelli alti 3 cm non basta
l'unica accortezza è quella di ribagnare solo quando le radici interne al vaso sono tornate di colore argentato, se sono belle verdi non devi ribagnare
e confermo, evitare di bagnare il colletto, nel caso basta verificare che non ristagni ma che si asciughi velocemente
 

pretorian

Guru Giardinauta
se il portavaso copre tutto il vaso, il tuo sistema è quello giusto
se il portavaso è uno di quelli alti 3 cm non basta
l'unica accortezza è quella di ribagnare solo quando le radici interne al vaso sono tornate di colore argentato, se sono belle verdi non devi ribagnare
e confermo, evitare di bagnare il colletto, nel caso basta verificare che non ristagni ma che si asciughi velocemente

scusasse, forse non ho capito io e lo ammetto ma interleggasi di lasciare l'acqua per 1/2 del vaso? o cosa?

io non ho capito, confesso :D
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ciao, una mia amica vedendo l'orchidea Phalaenopsis che ho in casa, mi ha consigliato di bagnarla lasciando uno strato d'acqua fino a metà del portavaso. L'orchidea è in un vaso trasparente all'interno di un portavaso anch'esso trasparente. Lei dice di coltivare le sue 9 orchidee in questo modo e di avere fiori tutto l'anno. Ho provato ma dopo qualche giorno una foglia si è ingiallita, alchè ho tolto subito l'acqua in eccesso dal portavaso. Io la bagnavo riempendo completamente il portavaso e dopo circa 5 minuti buttavo via tutta l'acqua (diciamo che permettevo al bark di impregnarsi bene d'acqua).Quale tecnica devo utilizzare?

se il portavaso copre tutto il vaso, il TUO sistema è quello giusto
se il portavaso è uno di quelli alti 3 cm non basta
l'unica accortezza è quella di ribagnare solo quando le radici interne al vaso sono tornate di colore argentato, se sono belle verdi non devi ribagnare
e confermo, evitare di bagnare il colletto, nel caso basta verificare che non ristagni ma che si asciughi velocemente

scusasse, forse non ho capito io e lo ammetto ma interleggasi di lasciare l'acqua per 1/2 del vaso? o cosa?

io non ho capito, confesso :D

basta leggere in sequenza..
lui bagna riempiendo il sottovaso di acqua per 5 minuti e poi svuota il tutto... cioè.. bagna per immersione. quindi secondo me va bene il suo modo di bagnare

tu pretorian hai letto solo la prima parte, quello che fa la sua amica ....


ecco.. approfitto per chiarire una cosa

il coprivaso è comodo per bagnare in immersione ma.. se è troppo piccolo, molto simile al vaso come misura, non fa respirare la pianta e favorisce i marciumi alle radici.. quindi fare molta attenzione e possibilmente usarne di dimesione piuttosto grandi rispetto al vaso trasparente (meglio senza.. )


:Saluto:
 
Alto