• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidee e temperatminima invernale

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao,
Volevo sapere da voi quali sono le orchidee che resistono alle temperature invernali più basse e di che temperatire si tratta.

Grazie
 

pretorian

Guru Giardinauta
3 gradi ai 5 ...

milano per la tua domanda E' CALDA!.

forse fai prima a spiegarti di piu'.

Io a lavoro faccio sempre cosi' anche perche' altrimenti si va in un loop infinito e si fallisce comunque il target.

Te dicci bene cosa cerchi e pensi e noi risponderemo...

In ultimo ti spiego una semplice cosa: te domandi la temperatura minima. Perche'?. Perche' a Milano in inverno fa freddo?.
ok, quanto freddo? ma d'estate fa molto caldo! ........

Cio' che te chiedi, necessita di temperature sempre fresche o sempre calde. Cosa chiedi?: ......................................... ORCHIDEE

L'unica orchidea o una delle poche che puo' adattarsi a Milano quanto a Roma sono i Dendrobium ma non proprio tutti ed i cymbidium......... ma non proprio tutti.......

quindi, ........................... quale e' la domanda?...........................
:eek:k07:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao direi che in linea di massima possiamo dire che sotto i 5 gradi difficilmente si può tenere qualcosa.
Alcune riescono a resistere anche meno per alcuni ore , ma ovviamente di giorno poi la t deve salire

A 5 gradi tutti i dendrobium da freddo o intermedia fredda possono resistere.
Le masdevallia quasi tutte possono resistere
i cimbidium da freddo possono resistere
sedirea japonica deve stare almeno un mesetto a quella temperatura (5 gradi)
le bletilla
le pleione

insomma tutte quelle da freddo io a 5 gradi non ho avuto alcun problema, e qualche nottata anche 2 3 gradi ovviamente erano all'asciutto da mesi.
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
forse hai ragione, formulo meglio la mia richiesta:

ho una serra semiombreggiata (non molto luminosa) e riscaldata. In inverno potrei raggiungere temperature massime di 10 gradi.
in queste condizioni quali orchidee potrebbero sopravvivere bene?

Poi vi domando, cosa si intende per orchidee da serra fredda? quali sono e che temperature minime sopportano?

Grazie
 

pretorian

Guru Giardinauta
forse hai ragione, formulo meglio la mia richiesta:

ho una serra semiombreggiata (non molto luminosa) e riscaldata. In inverno potrei raggiungere temperature massime di 10 gradi.
in queste condizioni quali orchidee potrebbero sopravvivere bene?

Poi vi domando, cosa si intende per orchidee da serra fredda? quali sono e che temperature minime sopportano?

Grazie

come ti ho gia' detto e come ti ha detto anche marealto, ci devi dare le escursioni anche estive.
ora cerchi piante che stiano sempre a 10 gradi o piante che solo in inverno siano a 10 gradi? se cosi', in estate quanti gradi hai?

se e' calda in estate, dai 20 ai 30 gradi, il 90% delle piante dette da marealto non vanno bene ma solo i cymbidium, i dendrobium da freddo ed altre similari.

se in estate fa caldo, anche 15, 20 gradi le masdevallia, dracula etc non vanno bene.

Che clima hai, umidita', sistema d'irrigazione, dimensione serra.

Ovvero e' un qualcosa che sta su di un tavolo o e' qualcosa in cui entri completamente ed e' installata in un terreno?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
esattamente quelle che ti ho scritto su, anche se sono temperature estreme, per un'orchidea da serra fredda la temperatura minima ideale è 8 10 gradi.
Poi come ho detto prima si possono raggiungere anche temperature più basse ma in questo caso si sfrutta la resistenza della pianta.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
se in estate fa caldo, anche 15, 20 gradi le masdevallia, dracula etc non vanno bene.

Non generalizzerei troppo ci sono masdevallia da caldo che vivono bene anche a 28 gradi, sulle dracula ancora non mi pronuncio, ma sulle masdevallia ho già potuto verificare che le info che ci sono in giro vanno un pochino ritarate, non dico stravolte ma limate di qualche 5 7 gradi sia come massima che come minima
 

pretorian

Guru Giardinauta
ok! allora aggiorno quanto detto da mare! non so le mie da che clima possano essere ma so che con alcune dritte "di alcuni", quelle che ho mi stanno un po' tutte mettendo nuove vegetazioni!

una sola non gradisce "la dritta" ma vuole l'opposto. Con l'opposto mette nuove vegetazioni e prosegue, con "la dritta" invece recede

una ultima non riesco a capirci un H :( mette nuove foglie e poi recede del doppio :( ... la sto studiando :lol: credo che l'unica sia cambiare substrato ....... almeno come prova

qui gia' e' caldissimo ma vegetano ed io son contento!. La coltivazione e' iniziata ancora con gli ultimi freddi/freschi ... che per Roma e' dire tanto :lol: il freddo qui non lo si conosce molto anzi pe niente

(in totale ne ho una 15ina o ventina ................. circa)

vediamo a fine ottobre come va ma anche le dockrilla camminano (accostamento quasi nullo ma piante da freddo quasi come le masdevallia!. Le dracula le ho appositamente saltate per ora in quanto sono ancora piu' complicate ... vedremo)
 
Ultima modifica:
Alto