• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

orchidee che disperazione

orchideeinlove

Aspirante Giardinauta
la mia vecchia cara orchidea mostrava segni di sofferenza: foglie che si staccavano e radici vuote...
La mia sorpresa è stata quando ho deciso di cambiare il substrato!
Il tronco principale si è staccato dalle radici, credo sia stata colpita da "marciume del colletto"
Quello che mi è rimasto sono le due foglione di base e basta....
L'ho pulita di ogni marciume, e messa in cotone terapia..
riuscirò a salavarla?
qualcuno è riuscito a salvare una orchi SENZA radici???
speriamo bene...
nonostante la cura che ci metto.. c'è sempre qualcosa che non va.. ormai credo sia collegata all'illuminazione e la secchezza dell'aria...
se no non mi spiego perche in ufficio le mie colleghe hanno orchidee che rifioriscono di continuo (temperatura intorno ai 18-20 °C fissa)...
Grazie in anticipo per suggerimenti
 

miki00

Giardinauta Senior
ma è una phalaenopsis?
a salvare orchidee senza radici ci sono riusciti in molti, ma con solo due foglie molti meno... ma finchè c'è rimasto qualcosa di verde provare non costa nulla.
la perdita delle radic poi non è causata dalla temperatura (almeno che non sia un caso disperato) o dalla secchezza dell'aria, ma quasi sempre da un marciume radicale causato da ristagni d'acqua.
se puoi mettere delle foto è meglio.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,
intanto servirebbero le foto, immagino si tratti di una phalaenopsis
se ti è marcito il colletto, la luce non c'entra nulla e nemmeno la secchezza dell'aria,
il problema è quasi certamente ristagno di acqua oppure una patologia, ma in genere con quelle non salvi nulla, il solo fatto che hai salvato alcune foglie mi fa pensare che sia un problema di troppa acqua
 

orchideeinlove

Aspirante Giardinauta
nel caso

specifico è stato marciume del colletto... ormai sono un'esperta!
Per le condizioni climatiche facevo riferimento a casa mia...
Domani provvedo a mettere le foto sul sito.
E' una phalaenopsis, molto prosperosa prima che decidessi di travasarla -_-
Cmq vi farò sapere...
ho seguito la solita tecnica della cotone terapia... spero che le due foglioline resistano...
se avete qualche post precedente che testimonia una rinascita linkatemelo!
 
Alto