Ygritte
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e tutte,
Ho tre orchidee phalaenopsis delle quali una in particolare ha già presentato qualche problema di marciume radicale qualche mese fa. Ai tempi l'avevo svasata, avevo tagliato le radici oramai vuote o marce e l'avevo rinvasata nello stesso vaso con bark nuovo. Con infinita lentezza aveva iniziato a mettere una nuova radicetta, e, almeno per quanto riguarda la parte visibile della pianta, non ha mostrato particolari segni di malessere e la nuova fogliolina che già precedentemente era cominciata a spuntare, ha proseguito nella sua crescita.
Oggi mi è caduta mentre la spostavo poco dopo averla bagnata (le bagno per immersione) e si è svasata.
Grazie a ciò ho potuto constatare che la pianta non sta affatto bene:
-Le tre radici che le avevo lasciato dopo il rinvaso, erano tutte vuote e le ho tagliate via.
-La parte alla base delle radici è nerastra, il che mi fa pensare che il marciume sia risalito fino alla pianta.
-Nota positiva, in parte, è che, come avevo accennato prima, ci sono due nuove radici piccole, che però hanno entrambe la punta annerita e ho il timore che il marciume sia risalito fono a loro.
Di seguito due foto che spero possano illustrare meglio la situazione:
Secondo voi è possibile salvarla?
Il nero attorno alla base della pianta è possibile rimuoverlo? Come?
Ho letto un po' in giro e ho capito che per far emettere nuove radici è consigliabile attuare quella che qualcuno chiama sfioro terapia. E' questo il caso?
Io comunque nell'attesa di risposte la lascerei un po' asciugare in un luogo non troppo luminoso, considerato che giusto stamattina l'avevo bagnata.
Attendo consigli e vi ringrazio in anticipo.
Ho tre orchidee phalaenopsis delle quali una in particolare ha già presentato qualche problema di marciume radicale qualche mese fa. Ai tempi l'avevo svasata, avevo tagliato le radici oramai vuote o marce e l'avevo rinvasata nello stesso vaso con bark nuovo. Con infinita lentezza aveva iniziato a mettere una nuova radicetta, e, almeno per quanto riguarda la parte visibile della pianta, non ha mostrato particolari segni di malessere e la nuova fogliolina che già precedentemente era cominciata a spuntare, ha proseguito nella sua crescita.
Oggi mi è caduta mentre la spostavo poco dopo averla bagnata (le bagno per immersione) e si è svasata.
Grazie a ciò ho potuto constatare che la pianta non sta affatto bene:
-Le tre radici che le avevo lasciato dopo il rinvaso, erano tutte vuote e le ho tagliate via.
-La parte alla base delle radici è nerastra, il che mi fa pensare che il marciume sia risalito fino alla pianta.
-Nota positiva, in parte, è che, come avevo accennato prima, ci sono due nuove radici piccole, che però hanno entrambe la punta annerita e ho il timore che il marciume sia risalito fono a loro.
Di seguito due foto che spero possano illustrare meglio la situazione:


Secondo voi è possibile salvarla?
Il nero attorno alla base della pianta è possibile rimuoverlo? Come?
Ho letto un po' in giro e ho capito che per far emettere nuove radici è consigliabile attuare quella che qualcuno chiama sfioro terapia. E' questo il caso?
Io comunque nell'attesa di risposte la lascerei un po' asciugare in un luogo non troppo luminoso, considerato che giusto stamattina l'avevo bagnata.
Attendo consigli e vi ringrazio in anticipo.