• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea sofferente

maya.14

Aspirante Giardinauta
salve, ho un problema con la mia orchidea. vi mando le foto cosi potete vedere... sigh... che ho fatto? forse troppa acqua che ristagna? la pianta è con me da due anni e quest'anno prima è fiorita su due steli poi un altro. ma dalle foto noterete che gli ultimi fiori sono più scuri dei primi, poi ho trovato le radici aeree ricoperte di macchie scure e giallastre, sigh:cry: . che fare? grazie a tutti. la pianta è stat rinvasata qualche mese fa e lo ammetto ho usato un pò di terriccio per piante non per orchidee. sono una frana!!!
http://s158.photobucket.com/albums/t83/maya14_01/orchidea
 

claudio_trento

Giardinauta
il substrato non adatto potrebbe esserle fatale. quindi urge un riinvaso!
alcune domande, la pianta è ancora in fiore?
le foglie come sono? verdi-gialle-turgide-appassite?
le radici dentro il vaso sono argento - da bagnate verdi- marron?
come ti regoli per le fertilizzazioni.
usi acqua fredda? del rubinetto?
rispondi a questo ,vedrai che ti saremo d'aiuto.
un saluto Claudio . :Saluto:
 

maya.14

Aspirante Giardinauta
claudio aiutooooo

ciao claudio ti ringrazio per l'interesse.
allora la mia orchidea è in pieno fiore figurati che ci sono tre steli fioriti.è bellissima!!! :cry: ! le foglie sono verdi e abbastanza turgide e le radici sono argentate! da questo capirai che fino a pochi giorni fa era in piena salute...figurati che mentre continua a sbocciare sta nascendo un'altra fogliolina! che fare?? l'unica cosa strana sono i fiori sbocciati nell'ultimo stelo ..di colore più scuro ..ma non so se è una cosa normale. ho dato sempre acqua del rubinetto senza farla riposare 24 ore,ma forse troppa in questo ultimo periodo... a temperatura ambiente. ho concimato solo una volta con concime specifico qualche settimana fa.
Ci tengo tanto... che faccio elimino le radici malate? ma mi sa che anche il colletto si sta ammalando. cambio la terra , compro funghicida ? :cry: ciao e a presto.
 
Ultima modifica:

maya.14

Aspirante Giardinauta
claudio ti volevo chiedere ma le foto le hai viste? le ho fatte ieri, si dovrebbe capire come sta anche da quelle.
 

lidia56

Aspirante Giardinauta
ciao,
dalle foto vedo bellissimi fiori ma non riesco a vedere le radici .
le foglie mi sembrano un poco macchiate, ma ti ripeto che non si vede bene
se è come dici però, che fino agli ultimi fiori era sana, non mi preoccuperei troppo per il colore dei fiori
solo ti consiglio di usare acqua demineralizzata o piovana e di concimare regolarmente ,io lo faccio una volta a settimana con concime mooolto diluito.
urge un rinvaso con substrato adatto (bark)
un abbraccio
anna
 

claudio_trento

Giardinauta
si dalle seconde si vede meglio.
ma hai messo la pianta in un vaso marron?
le radici aeree quelle argento stanno bene. quelle vicine al bark mooolto meno
non capisco se è un parziale marciume radicale oppure è una scottata da una fertilizzazione troppo concentrata.
il probblema è che non si vedono le radici all'interno del vaso,
allora maya saresti pronta a tagliare TUTTI gli steli per tentare di salvare la tua pianta?.
diciamo che dici di sì!,
allora per prima cosa ed alla svelta procurati un funghicida (previcur), vaso trasparente e bark nuovo (senza terra!:burningma )
per ora non tagliare gli steli, ora tutto con delicatezza
togli la pianta , leva tutta la schifezza (terriccio) ora dovresti vedere le radici,(speriamo!) se sono verdi e turgide ok, se invecie sono marron,acquose e vuote, male molto male.
preparati un lt di funghicida 3-4 ml x lt , se le radici sono sane lavale con acqua tiepida poi spruzzale per bene con il funghicida lasciale all'aria un oretta o due e riinvasa la pianta ancora con gli steli in fiore , che porti a termine la fioritura non è garantito!
se invecie TUTTE le radici sono andate la faccenda si fa più seria, tagliale e taglia anche gli steli metti tutta la pianta in ammollo mezza giornata nel funghicida , mettila ad asciugare, falle una bella foto e avrai tutte le indicazioni del caso, ti può sembrare difficile ma altro non si può fare. considera che con un marcume in atto anche un ritardo di alcune ore prima di intervenire può per la pianta essere fatale .
ora ti saluto e fatti sentire ciao Claudio .
 

aisha

Giardinauta
Caspita è vero
le radici sembrano davvero malate.
ma non mi è mai capitata una cosa del genere
guarderò nei miei libri
ma sono sicura che qualche nostro esperto si farà vivo.
forza ragazzi dove siete?
anna
 

maya.14

Aspirante Giardinauta
rinvaso

ciao a tutti
oggi sono andata dal vivaista a comprare il bark, il funghicida (zolfo) e mi sono procurata un vaso trasparente e poi a casa caro claudio... la mia orchidea era messa veramente male ... quasi tutte le radici erano marce, le ho tagliate e ne sonbo rimaste tre aeree e tre nel bark, che dici troppe poche? cmq non me la sono sentita di tagliare gli steli, così ho fatto il trattamento con il funghicida e ho rinvasato. secondo te può farcela? volevo chiederti se dopo il rinvaso ha bisogno di acqua. grazie per i consigli!!ciao
 

claudio_trento

Giardinauta
bene, almeno non hai perso tempo, non pensi che ultimamente di acqua ne abbia vista anche troppa? nò dai che scherzo! comunque zero acqua!!!
solo nebulizzazioni al sottofoglia!!! anche due o trè al giorno, (ultima il primo pomeriggio) niente fertilizzanti!. tu hai lasciato gli steli, per la tua pianta CERCARE di portare a termine la fioritura sarà un grosso dispendio di energie.
Con, senza , poche e malridotte radici lei svuoterà quello che resta nelle foglie,
perciò se vedi queste raggrinzirsi ( come credo!) taglia gli steli!!!.
può anche darsi che appassiscano da soli , se noti ciò tagliali subito e mettili in un vaso, durano anche lì.
se la tua pianta potrà cavarsela non lo sò! se oltre al marciume alle radici è in atto anche un marciume al colletto la vedo dura, diversamente ha delle possibilità. in questo caso armati di pazienza , i tempi sono lunghi .............
in qualche cosa avrai sbagliato , ma hai fatto il possibile per salvare la tua pianta , ma chi di noi non ha qualche cadavere sul groppone? l'importante è far tesoro degli errori commessi.
tienici informati e se hai dei dubbi chiedi senza nessun probblema.
un saluto Claudio .
 

maya.14

Aspirante Giardinauta
Ciao claudio,
sicuramente ho ecceduto con l'acqua e con il ristagno. gli steli in effetti hanno quasi finito la fioritura ... la verità è che mi interessa principalmente salvare la mia pianta quindi mi sa che li taglierò, anche perchè anche il colletto non sta bene.
la cosa che mi stupisce è che in superficie la pianta è uno splendore, fiori a più non posso, radici aeree argentate, e persino una fogliolina nuova in arrivo.... ma dove la trovava questa energia con tutte le radici marce? forse è per questo che non ho tagliato gli steli.... grazie ancora!!!
 

claudio_trento

Giardinauta
se hai tagliato gli steli ,tanto di guadagnato . una pianta senza o con poche radici può portare a termine una fioritura ma a scapito delle foglie che risulteranno poi svuotate da tutte le riserve. una pianta non in salute ma con una fioritura in atto concentrerà tutte le energie residue per portare a termine la fioriture a scapito di una ripresa radicale. ecco perche è sempre preferibile in questi casi tagliare gli steli.
ps. un primo segnale del marciume al colletto è l'ingiallimanto graduale delle foglie. fai dei toccamenti con del cottonfiok imbevuto nel funghicida al fusto .
anche se non fosse marciume , meglio prevenire.
auguri per la tua phal , un saluto Claudio . :Saluto:
 
S

sheila

Guest
orecchie di Cocker

Ciao a tutti,
sono nuova di questo forum...leggendo questa discussione mi sono ritrovata nella situazione attuale di una delle mie Phal.
La pianta ha incominciato a raggrinzire le foglie nonostante stesse rigettando da due vecchi steli (uno aveva già un bocciolo!).
ho fatto di tutto: rinvasato in nuovo bark dopo aver sterilizzato il vaso, trattato con previcur, nebulizzato. Nonostante tutto dopo un pò la pianta ha perso le 2 foglie più nuove mostrando un principio di marciume del colleto (strano perchè ha ricevuto acqua come le altre phal). Ho ricontrollato le radici e sono perfette (verdi e grandi) ma pochine.
dopo mille ipotesi ho pensato che così poche radici non riuscissero a reggere 6 foglie e due steli in germoglio e quindi, seguendo anche le vostre indicazioni ho tagliato gli steli:cry:
Non avrei voluto ma forse per salvare la pianta....Cosa faccio?
Bagno o non bagno? Nel vaso c'e' molta condensa (strano perchè bagnata come le altre) ma la superficie è asciutta.
Ora che ho tagliato gli steli, si riprenderanno le foglie?Anche se sono solo più due?
Help:storto:
 

claudio_trento

Giardinauta
ciao Sheila. fa che non sia veramente marciume al colletto,
come mai dici che vedi tanto umido all'interno del vaso? hai per caso annaffiato dopo il rinvaso? le radici verdi indicano proprio di non annaffiare,
bene se hai tagliato gli steli !
se fosse solo per un marciume radicale con la sola perdita di gran parte delle radici il probblema sarebbe risolvibile. ma se abbinato vi è anche un marciume al colletto la cosa si fa più seria. certo che la tua pianta non si è fatta mancare niente.
hai tenuto in previcur 6/7 ore? in immersione anche le foglie?
osserva bene questa foto!

4yp3mld.jpg


colpita dal marciume in piena fioritura, l'importante è riuscire a fermarlo prima di rimanere senza fusto .
se vedi che il marcio avanza dove nascono le foglie , raschialo via senza paura, raschia fino a dove si vede il fusto sano , disinfetta con il previcur abb. concentrato . farai un buco e si staccheranno altre foglie , me non importa . raschia ed asciuga e disinfetta . chi la dura la vince , mentre fai questo zero acqua. io disinfettavo anche con quello che si usa in casa.
Vittoria !!! alle ultime foglie si è fermato .
naturalmente dal centro della pianta non nascerà più nulla , ma come vedi dopo due mesi una nuova pianta alla base del fusto. l'importante è fermare il marciume.
tu osserva la tua pianta , se le foglie rimaste non ingialliscono puoi fare delle leggiere nebulizzazioni al sottofoglia (al mattino, ) per il momento solo così .
tieni la pianta non in piena luce.
impegnati e fai le cose x bene! la certezza che si salvi non c'è, ma almeno tentar non nuoce.
tienici informati .
un saluto Claudio .
PS. scusa del lungo post , ma in due parole non mi sò spiegare x bene:
 
S

sheila

Guest
Grazie mille Claudio per la spiegazione dettagliata e corredata da immagine.
Devo ammettere che ho bagnato 1 volta la pianta facendo attenzione a non bagnare nessuna foglia...Avevo paura che seccasse e poi non avendo tagliato nessuna radice pensavo di poterlo fare...ma evidentemente ho sbagliato...

L'ho disinfettata con il previcur (foglie e radici) ma non cosi' a lungo.
Cosa intendi per previcur molto concentrato?Quanti ml/litro?
Adesso la mia pianta ha solo piu' due foglie ed ho raschiato il nero al centro del colletto. Effettivamente avevo pensato che dal centro non sarebbe potuto nascere piu' niente...e mi rassicura il fatto che sia cosi'!
Quindi niente acqua? Nemmeno nebulizzazioni?

Quando ho tagliato gli steli è uscito un sacco di "succo" spererei che ora le foglie tornassero toniche.
Rimango ad osservare o dici che devo fare qualche altro intervento?
Grazie ancora:)
 

primo maggio

Maestro Giardinauta
x Claudio
non sono sicuro di aver capito bene. praticamente hai asportato la parte superiore della pianta, è come se la avessi capitozzata?
è il primo caso del genere che sento. avevo sentito dire che si poteva fare con le vanda.
 

claudio_trento

Giardinauta
Grazie Marco , io cerco di dare dei consigli tratti da esperienze negative e non che mi sono capitate, niente di più.
ritornando al nostro marciume , hò capito che la tempestività nell'intervenire è di VITALE importanza,
ecco perche noi piccoli orchi casacoltivatori nel nostro armadietto oltre che ai concimi non DEVE mancare un buon funghicida .
x sheila. per ora l'unica cosa che devi fare è prendere in anticipo il marciume ,
se vedi che si forma dell'umido nel cratere in mezzo al fusto asciugalo con del cottonfiok fallo più x al giorno e se vedi delle parti molliccie raschia x bene e disinfetta con un disinfettante che hai in casa , quando tutto è asciutto vai con il previcur , diluito quasi niente, tienila a dieta d'acqua, eventualmente come ti hò scritto , nebulizza solo e leggermente il sottofoglia.
poi sai ha volte ci vuole un miracolo. non scoraggiarti.
x primo maggio , se hai nella scalogna la fortuna che il marciume parta dalle ultime foglie puoi giocare d'anticipo . una volta che il centro del fusto è andato e noti che la bestia non si ferma al primissimo ingiallimento delle foglie meglio staccarle per trovare il fusto ancora sano , però è importante agire subito altrimenti la bestia avanza .
naturalmente queste sono solo MIE opinioni e non sò quanto condivise.
un saluto Claudio . :Saluto:
 

aisha

Giardinauta
grazie claudio
ho imparato un sacco dai tuoi interventi!
hai un sacco di esperienza e sei chiarissimo nell'esporre
anna
 

marco837

Florello Senior
Claudio, che ne dici di tenerci qualche corso?
Se non ricordo male hai anche una bella veranda piena di orchidee...
 
Alto