• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Orchidea senza fiori!

susyjanis

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho adottato da un mesetto l'orchidea di mia mamma. E' da diversi anni che ce l'ha, ma non fa fiori!! Ha 4-5 fogliolone verdi, che però vanno all'ingiù, infatti è stata soprannominata l'orchidea triste, poverina...! A me sembra che stia bene in generale, ma vorrei capire se magari non è stata trattata nel modo migliore... Leggendo qua e là su internet mi pare di aver capito che ha bisogno di stare in un luogo luminoso, e forse dov'era prima non c'era abbastanza luce, forse non va bene il vaso, non saprei! Spero possiate darmi qualche consiglio!
 

elisa83

Giardinauta
Ma che genere di orchidea è? Potrebbe essere un travaso che l'ha particolarmente stressata, un cambiamento di posizione, un habitat non adatto... ci posti qualche fotina? :Saluto:
 

susyjanis

Aspirante Giardinauta
E' una Phalaenopsis! In realtà penso che non sia mai stata travasata, e prima che la prendessi io, è sempre stata su una finestra in cucina (probabilmente non era il luogo adatto).. Domani faccio le foto e le carico! Tra l'altro mi sono appena iscritta quindi spero di riuscire a capire come fare :)
 

elisa83

Giardinauta
Se le foglie vanno un pò all'ingiù ma sono belle e sode non c'è problema, bisogna vedere anche come sono le radici... Se è sempre stata su una finestra in cucina non dovrebbe essere stata male, l'importante è che abbia molta luce e non riceva in nessun modo il sole diretto sulle foglie. Inoltre magari ogni tanto andrebbe concimata un pò... io personalmente non seguo una regola precisa per le concimazioni, ma siccome le phal traggono nutrimento dagli elementi che gli fornisce l'acqua delle irrigazioni dopo un pò questa potrebbe non bastare più; io concimo tre-quattro volte l'anno, soprattutto durante la ripresa vegetativa. La phal ha anche bisogno di un certo tasso di umidità, io le mie le tengo sopra un sottovaso riempito con argilla espansa che ogni tanto bagno con l'acqua, in questo modo quando l'acqua evapora crea umidità intorno alla pianta... comunque vediamo le foto, poi io oppure qualcuno più esperto potremo darti delle indicazioni più utili :eek:k07:
 

susyjanis

Aspirante Giardinauta
Il problema è che da anni non fa fiori!
In ogni caso domani pomeriggio cerco di caricare le foto!
Intanto ti ringrazio per avermi risposto!! :D
 

elisa83

Giardinauta
Ci mancherebbe! Le foto sono importanti perché proprio visto che non fiorisce da anni magari ci possono dare qualche info sullo stato della pianta in generale, anche se non ci sono fiori :)
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
le immagini nn si vedono
per caricarle devi essere in modalità avanzata, non in risposta rapida
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
ciao,
http://forum.giardinaggio.it/regola...-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html

qui trovi le indicazioni su come procedere per inserire le immagini

ma non devi farlo in "risposta rapida" ma in "modalità avanzata"
altrimenti non si vedranno mai

ora le ho viste per un momento mentre le caricavi ed eri ancora collegata, ma poi non si son più viste e non si vedranno + se non segui le indicazioni

la phal di tua mamma è quasi senza radici, ha poche foglie e quelle poche sono molto disidratate
non devi tenerla in quel vasetto di coccio, è troppo piccolo e non permette alle radici di prendere aria

secondo me devi svasarla, ripulire le radici da quelle morte secche vuote o merce, rinvasare in corteccia nuova nel medesimo vasetto trasparente in cui si trova e poi curarla a dovere per un po'

dubito possa fiorire quest'anno, minimo avrà necessità di un paiod i stagioni per riprender ele forze necessarie a farlo

queste
http://www.amaoorchidee.it/articoli/11-phalaenopsis

sono le indicazioni passo passo per procedere al rinvaso della tua piantina

:Saluto:
 

susyjanis

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli!!!
Posso rinvasarla anche in questo periodo? o devo aspettare la primavera? Comunque all'interno di quel vado c'è anche il vaso trasparente con i buchini. Meglio che dovo il rinvaso la lasci solo dentro il vaso trasparente, giusto?
 

elisa83

Giardinauta
Io non ho visto le foto, ma se spulky dice che dovresti rinvasarla puoi farlo subito, altrimente aspettando la prossima primavera rischi di perdere proprio la pianta; anche perché se il rinvaso è fatto bene la phal non se ne accorgerà nemmeno, anzi può solo migliorare le condizioni. Comunque è meglio che la lasci solo dentro il vaso trasparente, perché se ho ben capito prima stava insieme al vaso trasparente dentro ad un vaso di coccio, ma questo oltre a non permettere alle radici di effettuare la fotosintesi non permette a te di controllare proprio lo stato delle radici giorno dopo giorno, ed oltretutto crei un ambiente ideale per eventuali marciumi radicali.
 

susyjanis

Aspirante Giardinauta
Va bene!!! Grazie mille!!
Lo faccio appena posso! Vi aggiorno appena ho fatto tutto!
Qual'è il terriccio/substrato migliore secondo voi?
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Va bene!!! Grazie mille!!
Lo faccio appena posso! Vi aggiorno appena ho fatto tutto!
Qual'è il terriccio/substrato migliore secondo voi?

ciao,
http://forum.giardinaggio.it/regola...-impostazioni-forum-inserimento-immagini.html

qui trovi le indicazioni su come procedere per inserire le immagini

ma non devi farlo in "risposta rapida" ma in "modalità avanzata"
altrimenti non si vedranno mai

ora le ho viste per un momento mentre le caricavi ed eri ancora collegata, ma poi non si son più viste e non si vedranno + se non segui le indicazioni

la phal di tua mamma è quasi senza radici, ha poche foglie e quelle poche sono molto disidratate
non devi tenerla in quel vasetto di coccio, è troppo piccolo e non permette alle radici di prendere aria

secondo me devi svasarla, ripulire le radici da quelle morte secche vuote o merce, rinvasare in corteccia nuova nel medesimo vasetto trasparente in cui si trova e poi curarla a dovere per un po'

dubito possa fiorire quest'anno, minimo avrà necessità di un paiod i stagioni per riprender ele forze necessarie a farlo

queste
http://www.amaoorchidee.it/articoli/11-phalaenopsis

sono le indicazioni passo passo per procedere al rinvaso della tua piantina

:Saluto:


prova a rileggere il tutto, incluso il link, ci sono tutte le indicazioni necessarie, chiedi pure se hai dubbi

solo corteccia niente composti miracolosi pieni di altre cose
va bene quella da pacciamatura
 
Alto