Grazie per la risposta, ma in quanto tempo dovrebbero fare le radici?
Nel caso non le facciano deduco che debbano rimanere sul ramo ma quando il loro peso aumenterà e il ramo non sarà in grado di sostenerli c'è qualche modo di staccarli e fargli crescere le radici (esempio immergendo la base in acqua come per le piante da idrocultura), oppure sono destinati a morire?
Ciao, e benvenuto
complimenti per la tua phal
con i keiki, come con tutto il resto che riguarda le phal, devi avere moolta pazienza, problemi di tenuta dello stelo non ne avrai,
il tempo necessario alla crescita delle radici sui piccoletti è molto variabile, io ne ho uno nato da ormai 2 anni che ancora non ha emesso radici, ed è già alla sua seconda fioritura rimando sulla pianta madre.
se vuoi sperimentare sistemi per indurre alla produzione di radici.. siamo interessanti a seguirne il procedimento,
qualcuno si noi ha provato mettendo sfagno umido intorno alla base del keiki senza staccarlo dalla pianta made, ma idrocoltura del piccolo reciso non mi pare.
sicuramente, finchè la pianta è in salute, problemi nom crea il lasciarle
qui trovi la storia della mia da 2 anni i n qui
http://forum.giardinaggio.it/phalaenopsis/106207-phal-davvero-esagerata.html
tienici aggiornati
:Saluto: