• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Opuntia malata. Consigli?

Dandi90

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, come potete vedere dalle foto ho due opuntie (quella piccola è la violacea/Santa Rita anche se non sembra perché non ha ancora assunto il suo caratteristico colore, l'altra non saprei ma di sicuro non è ficus indica) le quali sono in parte ricoperte da puntini bianchi.
Credevo fosse cocciniglia ma dalle foto su internet questa mi sembra molto più piccola.
Cosa posso fare?
9d4b736c30d70fb6ff2723f92c657710.jpg
53cf5a1683967fb8017ad5b347aad53f.jpg
334961d1418d7e84a0e2e89ab1b1b411.jpg
ebc0478f493a2d92cd5cf2b109a2417e.jpg
5e84ce9291512841e3ed77308ddff84c.jpg
244f10d1d0be5880be1b66d761d818c9.jpg
 
D

djinn95

Guest
Ciao :)
Parrebbe una cocciniglia scudettata, oppure degli acari, ma propendo per la cocciniglia scudettata, cui le opuntie vanno un po' molto soggette
 
D

djinn95

Guest
Io personalmente ho sperimentato l'olio di lino e l'olio solare, molto efficace anche l'alcool denaturato diluizione 50% e l'emulsione olio alcool sempre 50%
Non ti consiglio fitofarmaci perché non conosco i nomi commerciali, ma se fai un salto in un garden ti sapranno consigliare assolutamente un prodotto apposito che hanno a disposizione
 

reginaldo

Florello Senior
Non olio bianco inibisce i pori e quindi ossigenazione della pianta. Un rimedio in litro di acqua alcune gocce di sapone di Marsiglia da irrorare sulla parte colpito, Movento 48sc, olio minerale estivo. Comunque deve sempre dopo la nebulizzazione (alcuni minuti dopo per favorire l'effetto del rimedio) spazzolare n spazzolino da denti a setole semi-dure.
 

dioclau

Aspirante Giardinauta
Esatto mai usare olio minerale sulle cactacee, potrebbe anche bruciare i tessuti

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
si può usare l'olio minerale estivo anche sulle succulente e cactus, basta tenere le piante in ombra alcuni giorni e non esagerare con le dosi, non tutte le specie reagiscono alla stessa maniera.
 

dioclau

Aspirante Giardinauta
Non usarlo l'olio che sia estivo o invernale, chiude gli stomi, e macchia (brucia), tra l'altro nelle etichette di molte case vi è proprio scritto... Anche perchè viene pure utilizzato come adesivante(bagnante agricolo) da dare coi trattamenti, significa che ha una grande capacità di ancoraggio...
Ci sono altri principi attivi sopra elencati tra cui i piretroidi.
Poi è vero che qualche specie reagira "meglio" ma non credo tu Abbia voglia di sperimentare /rischiare quando ci sono soluzioni più sicure.




Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
 

Dandi90

Aspirante Giardinauta
Non usarlo l'olio che sia estivo o invernale, chiude gli stomi, e macchia (brucia), tra l'altro nelle etichette di molte case vi è proprio scritto... Anche perchè viene pure utilizzato come adesivante(bagnante agricolo) da dare coi trattamenti, significa che ha una grande capacità di ancoraggio...
Ci sono altri principi attivi sopra elencati tra cui i piretroidi.
Poi è vero che qualche specie reagira "meglio" ma non credo tu Abbia voglia di sperimentare /rischiare quando ci sono soluzioni più sicure.




Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk
Quali sono le soluzioni più sicure?
 
D

djinn95

Guest
Ragazzi come credo sia già stato ampiamente eviscerato a livello medico, nessun trattamento è esente rischi e conseguenze: gli oli (tutti gli oli, sia olio di lino o olio di oliva o olio di vattelapesca) hanno la proprietà di chiudere gli stomi degli insetti e causarne la morte. Io ho sempre usato l'olio di paraffina (senza sapere che cos'era) a proposito e a sproposito, e non ho mai avuto problemi sulle succulente. Come precedentemente detto, esiste una miriade di prodotti possibili e immaginabili, ma intanto che si sta qui a fare i fichi, è passata una settimana e a queste temperature le cocciniglie pascolano e si riproducono alla velocità della luce.
Usa il vodoo, il sapone, il piretro, i neonicotianici, la nicotina distillata, l'acido cloridrico o una fiamma ossidrica, ma per l'amor del cielo cura quelle piante prima che sia tardi
 
Alto