• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oncydium con foglie gialle

Aussie

Guru Giardinauta
Aiuto, il mio oncydium è bisognoso dei vostri consigli: è lo stesso che avevo curato, circa un mese fa con spruzzate di previcur, perchè presentava segni di funghi sulle foglie. Operazione che ho effettuato altre due volte a distanza di tempo ma ora la situazione di due nuovi pseudobulbi è questa:burningma:burningma:burningma

026.jpg

027.jpg


mentre il terzo non ha problemi e mi sta regalando due belli stelini
Vorrei capire se la cosa dipende dal fatto che spruzzando il previcur sia entrata acqua fra le foglie o se avrei dovuto sottoporre la pianta ad un intervento più deciso.
Grazie e ciao!
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Se fossi in te lo metterei su zattera, il mio da quando lo ho zatterato non finisce di sbalordirmi.....il miglior risultato di orchidee su zattera fino adesso!!!!! non posso aiutarti mi dispiace...solo consigliarti di zatterarlo.
 

claudio_trento

Giardinauta
sembra che sia rimasta acqua nel cuore della vegetazione causando una marcescenza, se il tutto si limita alla perdita delle due foglie non c'è probblema, se invece è interessata la base centrale del fusto la vedo dura.
se riesci stacca le due foglie gialle e disinfetta con cannella.( aiuta ad asciugare)
sul consiglio di giuseppe non sò che dirti, mettere delle piante su zattera comporta sempre un'attenta riflessione, sviluppo futuro,ed umidità ambientale , certo è che l'oncydium su zattera è un trattore.
tantissimi auguri Claudio .
 

Aussie

Guru Giardinauta
Se fossi in te lo metterei su zattera, il mio da quando lo ho zatterato non finisce di sbalordirmi.....il miglior risultato di orchidee su zattera fino adesso!!!!! non posso aiutarti mi dispiace...solo consigliarti di zatterarlo.

ho appena ricevuto il sughero da Anna (qui dalla mie parti purtoppo non sono riuscita a trovarlo,) e per ora penso di utilizzarlo per le mini, per le altre si vedrà in futuro.
PS -:slow: dal momento che in Spagna di sughero ce n'è a iosa, perchè non ti inventi un businnes?:slow:


sembra che sia rimasta acqua nel cuore della vegetazione causando una marcescenza, se il tutto si limita alla perdita delle due foglie non c'è probblema, se invece è interessata la base centrale del fusto la vedo dura.
se riesci stacca le due foglie gialle e disinfetta con cannella.( aiuta ad asciugare)
sul consiglio di giuseppe non sò che dirti, mettere delle piante su zattera comporta sempre un'attenta riflessione, sviluppo futuro,ed umidità ambientale , certo è che l'oncydium su zattera è un trattore.
tantissimi auguri Claudio .
ok, grazie Claudio, proverò a fare come mi hai consigliato nella speranza, come dici tu, che non sia marcita anche la parte interna del bulbo. Esternamente non si vede nulla. Al limite, se le cose dovessero peggiorare, potrei staccare gli pseudobulbi in questione dalla pianta madre.

Grazie a tutti e due e Buona Pasqua!
 

zeug49

Florello Senior
Se il secco parte dal basso della foglia é probabile tu debba anche sacrificare uno pseudobulbo ....controlla e al limite sopprmi la foglia e lo pseudobulbo se viene intaccato !
zeug
 

Aussie

Guru Giardinauta
Si Zeug, ho tolto le foglie marce e ho messo la cannella; per un po' di giorni terrò l'oncidium sotto stretta osservazione per vedere come evolve la situazione, anche se temo che dovrò eliminare almeno uno pseudobulbo ma... quando ce vò, ce vò! Peccato, però, perchè ho notato che in uno dei due stava crescendo uno stelino ma la mia speranza è di salvare tutto il resto.
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
ho appena ricevuto il sughero da Anna (qui dalla mie parti purtoppo non sono riuscita a trovarlo,) e per ora penso di utilizzarlo per le mini, per le altre si vedrà in futuro.
PS -:slow: dal momento che in Spagna di sughero ce n'è a iosa, perchè non ti inventi un businnes?:slow:

Grazie a tutti e due e Buona Pasqua!


Sai, io ne potrei davvero spedirvi quanto ne volete, il problema!!! è molto ingombrante, anche se non è del tutto economico, io lo ricevo gratis e quanto ne voglio ma verrebbe a costare molto di più il collare che il cane:lol:, ecco!!!! un nuovo proverbio Spagnolo....
Comunque io da quando ho zatterato il mio, mi ha dato ottimi risultati!!!

Buona Pasqua anche a te, anzi....buona Pasquetta vista l'ora.....
 

Aussie

Guru Giardinauta
Sai, io ne potrei davvero spedirvi quanto ne volete, il problema!!! è molto ingombrante, anche se non è del tutto economico, io lo ricevo gratis e quanto ne voglio ma verrebbe a costare molto di più il collare che il cane:lol:, ecco!!!! un nuovo proverbio Spagnolo....
Comunque io da quando ho zatterato il mio, mi ha dato ottimi risultati!!!

Buona Pasqua anche a te, anzi....buona Pasquetta vista l'ora.....

Giuseppe, ovviamente scherzavo sul businnes. Per quanto riguarda, invece l'oncy, non ho voluto tergiversare troppo e stamattina ho provveduto ad eliminare tre nuovi pseudobulbi all'attaccatura perchè ho notato che, le foglie che avevo staccato, erano marce fin quasi in fondo e non ho voluto correre troppi rischi. Spero con questo di non aver bloccato lo sviluppo degli steli già in corso ma, giustamente come ha detto Zeug, è meglio salvaguardare la pianta.
Grazie e buona fine Pasquetta anche a te.
 

marco837

Florello Senior
Come dice Giuseppe su zattera ci starebbe benissimo...
il problema è che ci vuole anche moltissimo spazio...
io per le zattere mi limito a cosette piccine... almeno ne posso avere un po di più. un Oncidium mi occuperebbe da solo una finestra!
Per fortuna che esistono anche gli oncidium in miniatura :)
Quelli non hanno grandi problemi :)
 

Aussie

Guru Giardinauta
Come dice Giuseppe su zattera ci starebbe benissimo...
il problema è che ci vuole anche moltissimo spazio...
io per le zattere mi limito a cosette piccine... almeno ne posso avere un po di più. un Oncidium mi occuperebbe da solo una finestra!
Per fortuna che esistono anche gli oncidium in miniatura :)
Quelli non hanno grandi problemi :)

Purtroppo il problema spazio è anche il mio e poi voglio capire come farò a gestire le zatterine, che ho appena fatto, anche in previsione di future assenze da casa.

Dai Aussie,segui i consigli che ti ha dato Claudio e speriamo bene!!!
Grazie Desi per l'incoraggiamento. Per ora sono tranquilla perchè ho eliminato tutto quello che c'era di marcio e poi, se gli steli che ci sono vorranno continuare a crescere,......sarò ben felice!
:Saluto::Saluto::Saluto:
 

cipol

Aspirante Giardinauta
Se fossi in te lo metterei su zattera, il mio da quando lo ho zatterato non finisce di sbalordirmi.....il miglior risultato di orchidee su zattera fino adesso!!!!! non posso aiutarti mi dispiace...solo consigliarti di zatterarlo.
Scusate ho solo da 1 paio di settimane una Phalaenopsis, cosa vuol dire zatterare e come si fa?
 

desi655

Florello

cipol

Aspirante Giardinauta
Zatterare vuol dire mettere l'orchidea su del sughero per ricreare,diciamo,il suo habitat.

Per farla devi avere a disposizione del sughero e dello sfagno (una specie di muschio)per mantenerla umida e soprattutto devi starci molto dietro.

ti mando ad un link dove spiega come farle.

http://forum.giardinaggio.it/orchidee/55497-costruire-zatterina.html
grazie davvero, ma credo che per ora la terrò in vaso la mia phal, anzi stamattina è sbocciato il primo fiore da quando è con me che emozione.
 
Alto