:LOL: :LOL: :LOL: :LOL: :LOL:ci sarà la palmetta turacciolik
Mah, chi vivrà vedrà ....proprio regolare no, tende al ricciolo in punta
una certa familiarità c'è
magari non è genetica ma colturale
uff, non si può nel 2020 fare delle storie per come uno si pettina!![]()
Io pensavo che la foglia a cavatappi fosse una "svista" della pianta e che la seconda foglia sarebbe stata più ortodossa...
Invece fa i riccioli anche la seconda
C'ho la palma psicopatica.
Vedi l'allegato 593191 Ma lei sembra felice così... chi sono io per dirle come deve crescere?![]()
Non ancora...Nessuno ha ancora azzardato un parallelo tra la palma stramba e la seminatrice???![]()
Non ancora...
Tutti sapevano che intanto ci avresti pensato tu......ti aspettavano.
Anzi, ti aspettavamo![]()
Però mi tieni di buon umore e questa è una cosa bella...Touché:LOL::LOL::LOL:
Quanto sono scontato......
Mi sa che sto invecchiando![]()
Letame di dromedari, va da séBene, è bella verde ma non ha ancora messo foglie nuove...
Alla fine questa che è un errore della natura è più vigorosa di sua sorella....
Chissà come si concimano, le palme....
Andrò a cercare
Grazie!!!Letame di dromedari, va da sé
Bellissima, comunque!
Strano, col tuo clima.In zona i dromedari scarseggiano un po'....
Cercherò di convincere i vicini, detentori di mucche....Strano, col tuo clima.
Hai pensato di mettere su un allevamento invece delle banalissime mucche???![]()