• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olmo ingelse – (ulmus procera)

aurex

Esperto di Bonsai
altro lavoretto....:ciglione:

piantina raccolta nel 2013 ..e messa in coltivazione in cassetta insieme ad altre due piante sempre di olmo inglese....nel 2014 era così:
1_febbraio-20141.jpg
decido di coltivarlain piena terra e piano piano formarlain vari step:
aprile 2014:
2_aprile.jpg
giugno 2014:
3_giugno_20141.jpg
luglio 2014
4_luglio_2014_11.jpg
settembre 2014:
6_sett_.jpg
 

aurex

Esperto di Bonsai
..e dopo la nanna invernale...
CAM01418.jpg
a febbraio decido di metterla in vaso...
rifilata e pinzata....oggi:
8_apr_2015.jpg
7_aprile2015.jpg
9_apr_2015.jpg

...continua...ovviamente....:hehe::Saluto:
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
Ha ridotto molto le fogli ,ma hai lasciato due rami nella stessa posizione ,pensi di tenerli entrambi????....così giusto per farmi gli affari tuoi...:ciglione:
 

aurex

Esperto di Bonsai
Ha ridotto molto le fogli ,ma hai lasciato due rami nella stessa posizione ,pensi di tenerli entrambi????....così giusto per farmi gli affari tuoi...:ciglione:

quali rami?...cmq di sicuro questa rimane la ramificazione principale...ora devo rinfittire e ho in mente un lavoretto di fresa....piano piano....:storto:
 

GORLA

Florello Senior
Io dalla foto vedo solo rami da una parte ,primario e secondario e apice, magari non vede bene il?tutti verso sinistra ,
 

aurex

Esperto di Bonsai
dalla foto non si vede benissimo...certo...cmq la zona maggiormente ramificata e alla sinistra....dalla parte interna della curva del tronco ho preferito di no....anche perchè esteticamente non son belli da vedere...
 
Alto