• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olive che passione..........

crisoly

Giardinauta Senior
Io invece l'ho al decespugliatore, è un pò peso, ma abbiamo tolto di mezzo le scale e di conseguenza i pericoli sono diminuiti molto...siamo in ben 5-6 persone a stendere i teli, 1 con la macchina e altri 2 per finire di raccogliere quelle poche olive che sono rimaste sull'albero...
 

Silvio07

Florello
Io invece l'ho al decespugliatore, è un pò peso, ma abbiamo tolto di mezzo le scale e di conseguenza i pericoli sono diminuiti molto...siamo in ben 5-6 persone a stendere i teli, 1 con la macchina e altri 2 per finire di raccogliere quelle poche olive che sono rimaste sull'albero...

Attento che il decespugliatore è troppo potente e strappa foglie, germogli e danneggia le olive facilmente. Quelli elettrici sono più "elastici" ed evitano certi problemi. Nelle grosse produzioni soprattutto però sono indispensabili. Noi usiamo i pettini a mano ma abbiamo solo 80 alberi.:)
Ciao!
 

crisoly

Giardinauta Senior
Attento che il decespugliatore è troppo potente e strappa foglie, germogli e danneggia le olive facilmente. Quelli elettrici sono più "elastici" ed evitano certi problemi. Nelle grosse produzioni soprattutto però sono indispensabili. Noi usiamo i pettini a mano ma abbiamo solo 80 alberi.:)
Ciao!

Sono 10 anni che si usa e non ci sono stati problemi, anzi è aumentata anche la produttività di olive, comunque non sono pettini ma è un semplice gancio che si mette al ramo e scuote...comunque noi nel giro di 3 giorni si va al frantoio e nel caso le olive fossero ammaccate non ne risentano niente, il tempo di riposo nelle cassette è relativamente molto breve...le foglie cascono, ma ne cascano meno rispetto alla raccolta a mano tradizionale...:Saluto:
 

mynuvola

Aspirante Giardinauta
Domani prima spremitura dell'anno dopo due giornate durissime di battitura (faccio tutto da solo....).

...mitico!!! Io per ora ho levato solo quelle da indolcire, ma ce n'è poche da levare quest'anno... siamo presi da altri lavori purtroppo quindi si farà quel che si riesce... che invidia, domani assaggi l'olio nuovo!!! una bruschetta anche per me per favoreeee :food: ... :D

:flower:
 
Sono 10 anni che si usa e non ci sono stati problemi, anzi è aumentata anche la produttività di olive, comunque non sono pettini ma è un semplice gancio che si mette al ramo e scuote...comunque noi nel giro di 3 giorni si va al frantoio e nel caso le olive fossero ammaccate non ne risentano niente, il tempo di riposo nelle cassette è relativamente molto breve...le foglie cascono, ma ne cascano meno rispetto alla raccolta a mano tradizionale...:Saluto:

Il ramo dell'olivo è delicato ,non è che agganciandolo crei delle lacerazioni che poi sono soggette a rogna? hai fatto caso a ciò?
Xkiwo...e vaiiiiiiiii ,io ancora debbo iniziare,me so fatto male ad un piede ,forse inizio fra 1-2 settimane ,ma sabato vado a prenotare in modo che in base alla prenotazione inizio la raccolta.Di solito non lasciamo in cassetta più di 2-3ggprima della molitura.ciao e buon olio a tutti
vincenzo
 

Silvio07

Florello
Noi abbiamo già finito.
La produzione è stata una delle più elevate mai avuto, 2,10 tonnellate per 80 alberi (tutti pienamente carichi). L'olio è stato sulle 230 lt (non ricordo molto bene) e una resa di ca 11%. Acidità nella prima raccolta 0,2. nella seconda 0,3 (aumentata perché la seconda fatta una settimana dopo).
Ciao!
 
Alto