• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

olio minerale (o bianco)

urza_indivia

Giardinauta Senior
ciao.
volendo evitare il confidor contro gli insetti per i noti dati alle api, potreste dirmi quanto è utile l'olio minerale, anche detto olio bianco? mi sembra che questo sia ancora il periodo giusto per darlo...

ciao

urza
 

Paola-Luna

Florello
l'olio bianco si utilizza contro gli attacchi di cocciniglia, sia a scudetto che cotonosa... sia per le rose che per tutte le altre piante da appartamento e bonsai.
Per quale parassita dovresti usarlo?
 

california

Florello Senior
Se vuoi puoi usare piretro. Agisce per contatto ed è valido contro una buona gamma di parassiti. Chiaramente non è sistemico e va ripetuto in caso di infestazioni importanti.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
già il piretro!
è meno (fito)tossico dell'olio bianco?
comunque lo volevo usare contro le uova del ragnetto rosso e le tentredini...
in realtà l'unico insetto che temo davvero è il ragnetto: per gli afidini li sto già togliendo a mano (pochi ancora per fortuna! :)). adesso sto dando solo mancozeb come fungicida: ho però letto che svolge anche azione preventiva contro gli acari...
 
S

scardan123

Guest
A me al consorzio hanno detto che il confidor se dato prima della fioritura e una sola volta, non dà problemi.
Ad ogni modo nel mio giardino su un albero cavo c'è un nido di api, non si sono mai lamentate e non le ho mai viste morire.
 

Maria42

Apprendista Florello
A me al consorzio hanno detto che il confidor se dato prima della fioritura e una sola volta, non dà problemi.
Ad ogni modo nel mio giardino su un albero cavo c'è un nido di api, non si sono mai lamentate e non le ho mai viste morire.
Questo è confortante... Tuttavia mi pongo spesso questa domanda: se utilizziamo il Confidor per irrigazione ed il principio attivo va in circolo con la linfa, non è possibile che qualcosa passi anche nel polline avvelenando gli insetti impollinatori? L'anno scorso mi è capitato di trovare un'ape mezza morta (fra l'altro sul balcone dove ho solo le ortensie che non ho mai trattato con Confidor) e così pure alcune coccinelle.... vi dirò che in quei momenti mi sono sentita molto in colpa....
 

california

Florello Senior
per il ragnetto olio bianco e piretro non sono il massimo dell'efficacia, meglio prodotti specifici. Il confidor ha un discreto potenziale acaricida, ma anche in questo caso non è il prodotto più adatto per combattere il ragnetto rosso.
 
S

scardan123

Guest
Il confidor NON serve contro il ragnetto rosso ma contro gli afidi.
Entrando in circolo nella linfa, stermina infatti i parassiti dotati di apparato succhiatore, non gli altri.
Per il ragnetto rosso moltissimi prodotti utili richiedono il patentino e sono molto velenosi. Il rimedio più semplice è: 1-una corretta esposizione della rosa 2-spruzzarla di acqua sopra e sotto le foglie, perché il ragnetto non tollera l'umidità.
 
S

scardan123

Guest
sì, ma meglio se lo dai adesso. A meno che da te non siano già in boccio, ma se è così non me lo dire per favore, per non essere crudele. Qua hanno appena inizato a mettere l prime foglie dopo l'inverno.
 

urza_indivia

Giardinauta Senior
sai che l'unico ragnetto rosso che le mie rose hanno beccato è stato su un balcone piuttosto buio, a nord e decisamente umido? strano, eh !
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ho messo oggi il Confidor con irrigazione delle foglie e il dosaggio che ho usato era di 0,5 per litro d'acqua, quindi ho messo 2 ml in quattro litri d'acqua. Ora mi stanno venendo le paranoie che ho sbagliato, nessuno mi dà una risposta certa. Qual è il dosaggio giusto per la vaporizzazione?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Le dosi d'impiego per l'applicazione spray sono 5- 7,5 ml in 10 litri d'acqua. Quindi sei rimasta sulla dose minima. Non mi preoccuperei fossi in te...
 

new dawn

Guru Giardinauta
Le dosi d'impiego per l'applicazione spray sono 5- 7,5 ml in 10 litri d'acqua. Quindi sei rimasta sulla dose minima. Non mi preoccuperei fossi in te...

Grazie mille, Hélène. Io in genere non uso insetticidi e invece oggi ho irrorato tutte le rose. Mi sono venuti incubi serali perché in un post ho letto altri dosaggi... Ma di te mi posso fidare:)
 
Alto