• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olio bianco e dimetoato

whybob71

Aspirante Giardinauta
salve a tutti
ho la necessità di contrastare un attacco lieve ma diffuso di cocciniglia e (penso) ragnetti su diverse piante: una siepe di pitosforo, delle piante di viburno, un paio di limoni, un piccolo arancio.

Avevo pensato di spruzzare dell'olio bianco miscelato a del dimetoato (ho il Gardius della Compo).

sono miscelabili?
il periodo è giusto?
quante applicazioni devo fare?

thanks!
 

kiwoncello

Master Florello
Il dimetoato è per suo merito idrofilo e come tale si scioglie in acqua e non in olio (il che è un merito non indifferente nella lotta anti-mosca olearia in quanto non passa nell'olio d'oliva); quindi otterresti una miscela non uniforme (emulsione?) mal distribuibile dove l'assorbimento sistemico dell'insetticida verrebbe ostacolato. Se, come credo di capire, disponi di dimetoato ed olio in formulazioni separate, spruzza prima il dimetoato e dopo due ore circa e comunque quando la fronda è ben asciutta irrora con l'olio bianco.
 
V

vinceco

Guest
salve a tutti
ho la necessità di contrastare un attacco lieve ma diffuso di cocciniglia e (penso) ragnetti su diverse piante: una siepe di pitosforo, delle piante di viburno, un paio di limoni, un piccolo arancio.

Avevo pensato di spruzzare dell'olio bianco miscelato a del dimetoato (ho il Gardius della Compo).

sono miscelabili?
il periodo è giusto?
quante applicazioni devo fare?

thanks![/QUOTE
dal momento che hai parecchio da trattare perchè non compri il reldan(bayer)allora si che puoi miscelarlo con l'olio (serve per attivarlo)in questo modo sicuramente fai un trattamento idoneo per la cocciniglia ma non certo per il ragnetto(acaro)qui dovresti usare il dicofol(principio attivo).il dimetoato è un insetticida usato per la mosc adelle olive ,ciliegie,carpocapsa, ecc.non va bene per la cocciniglia in quanto non miscelabile con olio.Fai un paio di trattamenti a distanza di 15 gg .ciao
vincenzo
 

whybob71

Aspirante Giardinauta
Grazie per le risposte!:hands13:

Purtroppo ho cercato in vari posti il Reldan22 senza successo. Ho comprato però del Provado in pastiglie: comincerò a mettere quelle nelle piante da vaso.
 

kiwoncello

Master Florello
E' a base di Chlorpyrifos-metile (estere fosforico) e come tale lo trovi alla stessa concentrazione (22%) in numerosi preparati commerciali oltre al Reldan (Fostox CM, Runner M22, Clormetil, Metidane 22, Pandar 22, Kukar ecc.).
 
V

vinceco

Guest
E' a base di Chlorpyrifos-metile (estere fosforico) e come tale lo trovi alla stessa concentrazione (22%) in numerosi preparati commerciali oltre al Reldan (Fostox CM, Runner M22, Clormetil, Metidane 22, Pandar 22, Kukar ecc.).
giusto Kiwo ,mi ero dimenticato di mettere il P:A.io uso quello ed allora ho messo il nome commerciale.ciao
 
Alto