• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Oleandri hanno smesso di fiorire

Mary4943

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti!
Ho due oleandri sul terrazzo, uno di circa 25 anni, l'altro di 3/4. Due mesi fa il giardiniere li ha rinvasati in vasi molto grandi. Li annaffio regolarmente e sono in posizione soleggiata. Dopo il rinvaso è iniziata la fioritura (anche se non molto abbondante), dopo di che si sono fermati. La chioma è perfetta, stanno mettendo foglie nuove, sono pieni di baccelli, nessuna malattia né parassiti (le coccinelle li hanno ripuliti dagli afidi), ma non c'è l'ombra di un fiore. Perché? Se devo concimare, cosa devo usare?
Grazie!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Salve a tutti!
Ho due oleandri sul terrazzo, uno di circa 25 anni, l'altro di 3/4. Due mesi fa il giardiniere li ha rinvasati in vasi molto grandi. Li annaffio regolarmente e sono in posizione soleggiata. Dopo il rinvaso è iniziata la fioritura (anche se non molto abbondante), dopo di che si sono fermati. La chioma è perfetta, stanno mettendo foglie nuove, sono pieni di baccelli, nessuna malattia né parassiti (le coccinelle li hanno ripuliti dagli afidi), ma non c'è l'ombra di un fiore. Perché? Se devo concimare, cosa devo usare?
Grazie!
Devi eliminare tutti i baccelli e i fiori secchi. A marzo poi elimina alla base qualche ramo dei più vecchi e grossi.
Si sono fermati perché, causa rinvaso, stanno pensando a sviluppare un buon apparato radicale. Io spero che, il giardiniere abbia rotto un po' la vecchia zolla ai lati e sotto per favorire la fuoriuscita delle radici nel nuovo vaso e terreno.
 

Miky

Aspirante Giardinauta
Se li ha messi in vasi molto piu' grandi puo' essere sia cambiato il ph del terreno dato che ara' aggiunto terriccio nuovo e le piante detestano questa cosa...cmq nessun problema, quando si sarannno allargati staranno meglio e fioriranno di piu'
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Se li ha messi in vasi molto piu' grandi puo' essere sia cambiato il ph del terreno dato che ara' aggiunto terriccio nuovo e le piante detestano questa cosa...cmq nessun problema, quando si sarannno allargati staranno meglio e fioriranno di piu'
Questo del cambio di pH non l'avevo mai sentito. Se la terra nuova era della stessa marca della precedente, non esiste il problema.
 

Miky

Aspirante Giardinauta
La marca non c'entra in realtà, il ph del terreno influenza direttamente la capacità della pianta di assorbire i nutrienti dalle radici, addirittura cambia il colore dei fiori...un terriccio vecchio non avra' mai lo stesso ph di uno nuovo perchè basta l'acqua dura a rendere il terriccio alcalino, infatti le ortensie che compri blu tanto per fare un esempio, diventano tutte rosa con le annaffiature
 

Mary4943

Aspirante Giardinauta
Devi eliminare tutti i baccelli e i fiori secchi. A marzo poi elimina alla base qualche ramo dei più vecchi e grossi.
Si sono fermati perché, causa rinvaso, stanno pensando a sviluppare un buon apparato radicale. Io spero che, il giardiniere abbia rotto un po' la vecchia zolla ai lati e sotto per favorire la fuoriuscita delle radici nel nuovo vaso e terreno.
Grazie a tutti per le risposte. Il giardiniere ha rotto la zolla e l'effetto l'ho visto poco dopo, perché sono rinati come vegetazione. Il terreno che c'era prima era tutto un blocco, nonostante io innaffiassi, ed è stato aggiunto il terriccio portato dal giardiniere. Fiori secchi non ci sono più. Devo tagliare gli steli con i baccelli?
 

Miky

Aspirante Giardinauta
se vuoi tagliali, se no lascia che si aprano e semino altri oleandri in giro, non tagliare i rami nuovi perchè l'oleandro fiorisce sui rami dell'anno prima.
 
Alto