• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemino oleandri

×pubblicità

ciopi

Aspirante Giardinauta
Ho un problema con gli oleandri in vaso, fanno un sacco di foglie gialle
Sono oleandri adottati in aprile, li ho rinvasati e hanno fatto tante foglioline nuove e fiori, però adesso ingialliscono e cadono. I vasoni sono di plastica, li bagno regolarmente e sono in pieno sole…non capisco…
Inoltre, hanno rami molto lunghi senza foglie, perché dove erano prima alla luce e sole emergeva solo la punta, cosa devo fare per farli infoltire alla base? Sembrano fili lunghissimi col ciuffo sulla punta.. Grazia Rita
 
F

frensy979

Guest
oleandro

ciopi ha scritto:
Ho un problema con gli oleandri in vaso, fanno un sacco di foglie gialle
Sono oleandri adottati in aprile, li ho rinvasati e hanno fatto tante foglioline nuove e fiori, però adesso ingialliscono e cadono. I vasoni sono di plastica, li bagno regolarmente e sono in pieno sole…non capisco…
Inoltre, hanno rami molto lunghi senza foglie, perché dove erano prima alla luce e sole emergeva solo la punta, cosa devo fare per farli infoltire alla base? Sembrano fili lunghissimi col ciuffo sulla punta.. Grazia Rita

ciao Rita :Saluto: ,
purtroppo l'unico metodo per infoltirli alla base é potarli.

Qui da me ci sono dei veri e propri alberi di Oleandro, quindi dipende da come li vuoi coltivare, se ad arbusto o ad albero per l'appunto.

Per ora ti consiglio di lasciarli così e goderti la fioritura, poi quando sarà finita, taglia fino a quasi alla base del piede.
 

ciopi

Aspirante Giardinauta
Grazie Frensy, eh eh ho ben presente i meravigliosi alberi di oleandro della Liguria (meravigliosa terra), ho una casa sulle colline del Beigua...e non solo gli oleandri!
Ma tagliandoli alla base non succede nulla alla pianta? Più o meno i rami spennacchiati saranno 170 cm devo tagliarli tutti?
E per le foglie gialle nessuno mi aiuta???
 
W

winds

Guest
ciopi ha scritto:
E per le foglie gialle nessuno mi aiuta???

è normale che in fioritura le foglie gialle siano circa il 20% del totale...
..anche i miei, bellissimi, ne perdono un po' :cool3:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto.
E' normale che i rami si allunghino molto e vegetino solo in cima, specie quando sono coltivati in vaso. Infatti l'oleandro tende ad avere uno sviluppo notevole (con rami lunghi anche 4 metri), e in vaso se non viene potato è un po' sacrificato perchè le radici non sono libere di crescere come vorrebbero. Quindi non solo non succede nulla se lo poti, ma sei praticamente costretta a farlo, perchè altrimenti i rami continuano a vegetare solo in cima e la pianta si indebolisce.
Le foglie gialle sono normali, ma in genere sono sempre le foglie dell'anno prima che ingialliscono e cadono, e ce ne è sempre un certo numero, che aumenta se la pianta è un po' in sofferenza, o ad es. se ha patito del freddo durante l'inverno. Perciò io se fossi in te aspetterei la fine della fioritura tagliando i rami a metà lunghezza o addirittura alla base.
 
F

frensy979

Guest
potatura oleandri

ciopi ha scritto:
Grazie Frensy, eh eh ho ben presente i meravigliosi alberi di oleandro della Liguria (meravigliosa terra), ho una casa sulle colline del Beigua...e non solo gli oleandri!

prego cara :love_4:

Ma tagliandoli alla base non succede nulla alla pianta? Più o meno i rami spennacchiati saranno 170 cm devo tagliarli tutti?
E per le foglie gialle nessuno mi aiuta???

No stai tranquilla :eek:k07: , anche il mio in questo periodo ha delle foglie gialle alla base e gli stanno cadendo, ma é normale.

Ho visto che ti hanno risposto anche Boba e Winds, segui i consigli e vedrai che l'anno prox. i tuoi oleandri saranno più folti e compatti.
 

Lunarossa

Giardinauta
ciao a tutti...
grazie per aver messo questo post perchè anche io mi stavo chiedendo come mai i miei olendri avevano qualce foglia gialla...

pensavo fosse colpa degli afidi...che avevano attaccato il mio oleandro tempo fa... ma ero sicura di averli uccisi tutti...

ecco spiegato l'arcano...
grazie
 
Alto