• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Olanda, mon amour

Emanuela Pit

Apprendista Florello
RosaeViola ha scritto:
Emanuela, che mi dici del Mercato dei fiori? Vale la pena? Vendono solo bulbose e fiori recisi o anche altre piantine?

Grazie per la disponibilità

Il Mercato dei fiori è all'interno dell'itinerario che ti ho indicato :)
solo che non l'ho volutamente indicato, in quanto è troppo turistico, pochi fiori freschi, solo nel primo banco, poi piantine (di mariagiovanna :ciglione: ) bulbi e piantine varie, ma ben coca cosa rispetto ad un qualsiasi Tuin (Vivao o Garden center), candele e fiori secchi.

Riconosco che, per un turista, sia una tappa d'obbligo :)
 
P

Piera1

Guest
Emanuela, ho scoperto che in Olanda gli avvocati si pagano ad ora, costo 150 euro ogni ora, almeno qui da noi si paga con un acconto libero e poi si salda a causa terminata.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Mi spiace Piera, di avvocati non so nulla, ma mi informerò, non appena i nostri amici torneranno, al momento sono in vacanza in Italia :)
 
P

Piera1

Guest
Emanuela, la mia amica olandese sta divorziando dal marito, è stata lei a dirmelo, non volevo crederci ma è la realtà.
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Bene eccovi il resonconto della gita di ieri :)

Siamo partiti un po' tardi, ma tanto qui si fa presto ad arrivare in ogni luogo, Olanda non è molto grande.

Ci siamo diretti verso il sud, direzione Uthrect - Breda, e da lì ci siamo diretti verso Baarle Nassau - Baarle Hortog
l'enclave olandese in Belgio, qui potrete trovare molte notizie interessanti:
http://www.globalgeografia.com/europa/baarle-hertog.htm

novembre2005050.jpg

novembre2005051.jpg


questa è la tabella nel Comune di Baarle Nassau che mostra il puzzle di nazionalità

la situazione è bizzarra
ci sono case divise a metà, la cucina in Olanda, il resto della casa in Belgio

novembre2005058.jpg


ma la situazione non è insolita solo per questa cosa, ma anche perchè mentre il Belgio non è territorio cablato, l'Olanda si, tanto che si possono distinguere le case olandesi da quelle belghe, in quanto le belghe hanno l'antenna della TV :)

novembre2005042.jpg

perfino nel cimitero si distinguono le varie nazionalità
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
i cavalli, quasi tutti Frisoni

novembre2005024.jpg



novembre2005032.jpg


le tenerissime tombe dei bimbi

novembre2005043.jpg


un'aiuola del parco

novembre2005047.jpg


@ Polliceverdesbiadito
ecco i funghi

novembre2005052.jpg
 
Ultima modifica:

taty

Giardinauta Senior
...bellissime foto

...mi sono fatta una cartella di foto ... intitolata...OLANDA MON AMOUR!!!

grazie!

bacino...:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
proprio i frisoni, a Roberto piacciono tanto

ed è strano questo posto, non ho mai visto così tanti calessi con tiro a due, come sabato, in poche ore ne avremo visti una decina

con Roberto che mi diceva, te l'ho detto io, invece della macchina ti compro il calesse :)
che amore, ma prima devo perdere il timore che ho per i cavalli
eppoi i frisoni sono così grandi, grossi, possenti.....ma ....chissà
 
P

polliceverdesbiadito

Guest
Ciao Manu,
le foto che hai postato sono bellissime! :froggie_r

Sono sicuro che avrai passato un bellissimo compleanno immersa in queste bellezze naturali e non.

:love_4:
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Si, hai ragione, è stata proprio una bella giornata :)

Hai visto i funghi, erano tutti per te
non so se sono velenosi, ma non credo con tutta l'acqua che prendono, perdono senz'altro la loro velenosità :)
 

ccTy

Giardinauta Senior
Va bene che la toscana é bellissima ma io davvero non so chi te lo fa fare a tornare in Italia con i tempi che corrono!!!
Lo so, lo so andare vicino ad una fabbrica nucleare vicino a Praga non era proprio il massimo ed il clima olandese é umidissimo........venire in Italia dove ogni persona pensa di fregarti al meglio, dove non ne esci più dalle pratiche burocratiche..............ormai io ho perso proprio la fiducia nella gente!
 

Clorophilla

Florello
ccTy ha scritto:
Va bene che la toscana é bellissima ma io davvero non so chi te lo fa fare a tornare in Italia con i tempi che corrono!!!
Lo so, lo so andare vicino ad una fabbrica nucleare vicino a Praga non era proprio il massimo ed il clima olandese é umidissimo........venire in Italia dove ogni persona pensa di fregarti al meglio, dove non ne esci più dalle pratiche burocratiche..............ormai io ho perso proprio la fiducia nella gente!

Concordo, ma è anche vero che l'Italia è l'Italia e la gente non è tutta proprio così cattiva....un po' di ottimismo, suvvia!!:D
 

Emanuela Pit

Apprendista Florello
Vedi ccTy quello che dici è vero in parte

è vero che quando torno a Venezia la gente è incazzata, non ti guarda in faccia, non ti saluta

ma a me sembrano più arrabbiati, preoccupati, sfiduciati, non cattivi

e come se ci fosse una cappa energetica negativa

non mi preoccupo, ci sarà da lavorare

ed è per questo che siamo stati trovati dalla nostra oasi, perchè solo là potremmo continuare ad essere isolani

l'isola ti serve per avere un luogo tutto tuo e aprirlo agli altri

me la sogno la nostra isola felice

:froggie_r :froggie_r :froggie_r
 

Similar threads

Alto