Sera dottori e compagni di clinica
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Dopo tante seghe mentali per vedere se il paspalum (che preferisco leggermente) reggesse la mia esposizione solare è arrivato il duro confronto con la realtà......fatte vedere un pò di immagini a Rosa, lei ha decretato: ZOYSIA JAPONICA. Non le garba affatto la resa estetica (giallo-marroncina) del vaginatum in dormienza e, dato che gli piacciono entrambi in fase vegetativa, ha detto ZOYSIA.
Bene, non mi son scordato di tutti i vostri consigli e del lavoro fatto fin'ora e mi son messo a fare un po di giri (anche perchè stiamo arrivando agli sgoccioli).
Qui in Puglia ho trovato solo un produttore di Zoysia Japonica (a Ginosa Marina) - Cultivar Zenith
Sono ancora in sospeso per capire (dipende dal sovraprezzo) se prendere rotoli di Zenith da Ginosa (con tutti i dubbi sull'azienda annessi) o di ElToro da Latina (di collaudata affidabilità). Sinceramente, dopo averci pensato un pò, preferisco la Zenith. Non ha le prestazioni di El Toro da quanto ho capito ma almeno è una varietà che potrei seminare o reperire nelle vicinanze in caso di futuri lavori o disgrazie pratologhe.
Ora vengo a voi per chiedervi alcune cose:
Sto leggendo i topic su zoysia, diserbi, malattie fungine ma mi sto perdendo per le troppissime e completissime informazioni.
Siccome devo fare l'armadietto delle cure mi sapete indicare ciò che devo acquistare (antigerminante, diserbo foglia larga, foglia stretta, e plausibili interventi per funghi tipici della zoysia) in termini di principi attivi tollerati e con possibilità di essere alternati?????
In particolar modo ricordo che avendo campi tutto intorno a me oltre che prati di microterme non curati e infestati un po da tutto, sull'antigerminante passati i primi due mesi di accestimento del tappeto che regole devo seguire????
Una volta stabilito questo, poi, se non vi siete scocciati di me
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
approfondiamo un buon discorso di gestione del prato in termini di concimazione, irrigazione e taglio sulla base di ciò che vorrei ottenere.
Abbiate pazienza, essendo il primo anno con questo tappeto dovrò sviluppare l'occhio per fare le opportune modifiche e correzioni negli anni a venire ma vorrei quanto meno partire col piede giusto grazie alle vostre esperienze
![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)