• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo prato dicondra

asterics75

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, come gia detto nella presentazione mi chiamo andrea e vivo ad usini a pochi chilometri da sassari in sardegna. sto per cimentarmi nella semina di un nuovo prato di dicondra dopo aver curato per alcuni anni un prato (non piantato da me ma curato con amore). non vorrei fare errori come aveva fatto chi mi aveva preceduto e la dicondra per me è un mistero. allora il giardino è piccolo, circa 30mq e ha una forma ad elle, presenta già l'impianto di irrigazione. nel piccolo giardinetto sono presenti un limone e un mandarino ( che ho trovato e ormai mi dispiace togliere), una gardenia, un bosso e diverse rampicanti in quanto il giardino e chiuso su tre lati da muri alti(solandra, gelsomino finto, una stephanotis e una sundaville). non so come indicarvi l'orientamento ci provo cosi. la casa ha il tetto che va da nord a sud con le falde orientate a est e a ovest e il giardino risulta nella parte ovest della casa. purtroppo ho una zona che è molto all'ombra e un'altra che riceve diverse ore di sole. spero di aver reso l'idea, è fatibile? se lo fosse mi indichereste cosa fare? mi son dimenticato di dirvi che il terreno è molto argilloso, colloso, che fare?
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
In base alla mia esperienza, la dicondre è una di quelle piante che crescono bene solo dove vogliono loro! nel mio giardino, dove il prato seminato 20 anni fa è ormai stato sostituito da erbacce, la dicondra sopravvive sotto i pini.
Ma questo non fa testo!!!!!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
La dicondra è una macroterma per cui aspetta primavera inoltrata (almeno seconda metà di maggio) per seminare se puoi procurati della sabbia silicea granulometria 0-4 mm e e amalgamala con il terreno esistente in modo da "romepre" il più possibile , aggiungi una bella concimazione starter e semina (ovviamente rfresa spiana rulla prima) copri il seme e mantieni pèerenemente umido (umido non fradicio) fino alla nascita dele prime due foglie false poi passa ad una sola volta al giorno e aspetta che s'irribustisca e chiuda...
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si la dicondra è una macroterma, vuole il caldo per crescere, devi prevedere che in inverno (soprattutto con le condizioni d'ombra da te descritte) tenderà a diradarsi e scomparire, di fatto si chiama dormienza...
 
Alto