• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovo ficus ginseng

axyhome2

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti dopo svariati tentativi di registrazione c'è l'ho fatta (non mi era arrivata l'email col link per l'attivazione dell'account)!
Ieri mi hanno regalato un ficus ginseng (c'è l'etichetta col nome). Ho letto di tutto sia qui sul forum che altrove però non ho capito bene come procere e se procere a fare qualcosa. Cioè ho letto che sotto il vaso va messo un vassoio con argilla espansa, è giusto? e poi devo già fare il rinvaso?
spiegatemi un pò
vi posto delle foto
[IMG=http://img535.yfrog.com/img535/2726/picture40k.jpg][/IMG]
[IMG=http://img687.imageshack.us/img687/6990/picture41u.jpg][/IMG]
grazie in anticipo
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Ciao e benvenuto.

Il vassoio con l'argilla espansa che hai messo sotto il vaso, serve per mantenere un pochino l'umidità che la tua pianta desidera e per farlo devi bagnare le palline di argilla.
Fa' si che lo strato di argilla tenga il vaso scostato dalle palline bagnate.

Il rinvaso non è indispensabile di norma, ma di fatto queste piante sono vendute in terricci mortali che di solito causano problemi, che si sommano al fatto che la pianta ha subito il cambiamento di clima da dove stava a dove è adesso.
Quindi documentati e preparati al rinvaso, ma agisci solo se sarà davvero necessario, evitando se possibile in questo caso di farlo prima della fine di questa stagione.

Ho notato dalle foto che il vaso è affogato in un coprivaso che credo non permette areazione all'acqua che fuoriesce dai fori del vaso.
Questo se è come mi sembra, aggraverebbe i rischi di marciume, quindi tira fuori il vaso dal coprivaso ed appoggialo direttamente al letto di argilla bagnata che hai messo nel vassoio.

Ciao
 
Ultima modifica:

axyhome2

Aspirante Giardinauta
Ok allora tolgo il coprivaso e preparo l'argilla nel vassoio (ancora non l'ho preparata). Il rinvaso lo farò dunque a fine stagione anche perche il terriccio che c'è mi sembra che non favorisca molto il drenggio.
Grazie per la risposta! vi terrò aggiornati

P.S. che intendi per "Fa' si che lo strato di argilla tenga il vaso scostato dalle palline bagnate." !!!!
 

Greenray

Esperto di Bonsai
Ok allora tolgo il coprivaso e preparo l'argilla nel vassoio (ancora non l'ho preparata). Il rinvaso lo farò dunque a fine stagione anche perche il terriccio che c'è mi sembra che non favorisca molto il drenggio.
Grazie per la risposta! vi terrò aggiornati

P.S. che intendi per "Fa' si che lo strato di argilla tenga il vaso scostato dalle palline bagnate." !!!!

Si, è proprio perché i terricci con cui si acquistano i bonsai sono generalmente troppo poco drenanti che diventa necessario rinvasare.

Per le palline di argilla, ciò che intendo è che se ne metti un solo strato, il vaso appoggerebbe su quello che si inzuppa d'acqua, quindi la pianta continuerebbe ad avere un eccesso di umidità troppo prossimo alle radici.
Aumentando la quantità di palline di argilla, lo strato più profondo si bagnerà e cederà lentamente la sua umidità, ma gli strati superiori, quelli su cui poggia il vaso, seppure un po' umidi non rimarranno mai inzuppati di acqua a lungo.

Ciao
 
Ultima modifica:
Alto