• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

nuovi acquisti

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
nell'attesa che la vanda beaucoup mostri con chiarezza che sta combinando, ...mi son data ancora allo shopping!!!

passando dal vivaio per acquisti animalosi...

ho visto questa..non è particolare e nemmeno economica, ma m'è piaciuta moltissimo, ci ho rimuginato sopra un po' e il giorno dopo sono passata
a prenderla, (ne cercavo una da tenere sulla scrivania in ufficio)

picture.php


ah.. il cartellino indicava dendrobium nobile, ma ovviamente non lo è :hehe:, m'è piaciuto molto la soluzione del cocco e il fatto che aveva già diversi keiki con radicine in formazione


vabeh e poi 2 giorni dopo sono stata catturata da questa piantina, per la cascata bicolore e il profumo, credo sia un oncidum o sbaglio?

picture.php


ha due rami coi fiori, uno sul rosa, l'altro un po' più scuro; non ho capito se dipende dalla varità diversa (ma non credo),
o dal fatto che uno si sta aprendo adesso mentre l'altro sta sfiorendo.... boh

e poi ha altri due steli in formazione :love:
mi scuso per le foto...ma oggi proprio non sono un gran che :cry:

riproverò a fare altre foto magari il dito migliora :D

:hands13:
 

Aussie

Guru Giardinauta
La prima è un dendrobium phalenopsis e la seconda penso che sia un oncidium, mooooolto bello. Complimenti per tutte e due
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
grazie aussie evelyn e mgrazia

mi piacciono molto, e una me la sniffo pure un pochettino, visto che è ad una spanna dal mio naso ora :)
 

alestellina

Florello
ma che carine!!la prima soprattutto....con il cocco così è meravigliosa! :love:
piacerebbe anche a me tenere un'orchi in ufficio ma....
essendo un autosalone di macchine molto spesso le si accendono (le macchine :) ) e quindi con i GAS mi muore tutto, non ho alcuna finestra in ufficio ma solo luce artificiale.. :rolleyes: potrà mai vivere un'orchi?
questa primavera avevo provato con le primule (pur sapendo che stanno fuori ma qua vi assicuro che fa BEN BEN freddo! ) e garofanini ma......le primule sono seccate, e il garofanino l'ho recuperato al pelo portandolo a casa, anche se per un periodo mi faceva boccioli secchi! :(

Le phal sarebbero le orchi più economiche, e quindi potrei anche comprarne una da tenere qua.........ma non mi piace farle morire! :embarrass che dite?

OPS! non volevo fare un OT! scusate.. :crazy:
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
beh io fossi in te proverei, curandola a vista (nel senso che la guarderei in continuazione, son così belle!!)
per la luce.. dipende da quanta è, poi.. c'è chi coltiva orchi con solo luce artificiale, pare che non sia un problema seha la giusta luminsità.
al max quando sfiorisce la riporti a casa e te le tieni sulla scrivania solo per qualche mesetto, cambiandola con un'altra fiorita :cool2:
Io faccio così.
 

alestellina

Florello
beh io fossi in te proverei, curandola a vista (nel senso che la guarderei in continuazione, son così belle!!)
per la luce.. dipende da quanta è, poi.. c'è chi coltiva orchi con solo luce artificiale, pare che non sia un problema seha la giusta luminsità.
al max quando sfiorisce la riporti a casa e te le tieni sulla scrivania solo per qualche mesetto, cambiandola con un'altra fiorita :cool2:
Io faccio così.

grazie del consiglio! mi sei stata incoraggiante!:love_4:
Dici che se anche "respirano" un pò di gas c'è qualche pericolo? :)
 

piccolaermi

Giardinauta
grazie del consiglio! mi sei stata incoraggiante!:love_4:
Dici che se anche "respirano" un pò di gas c'è qualche pericolo? :)
Non so' dirti del gas, ma io ne ho una decina sparse negli uffici dove lavoro(e lavoro nel campo della prefabbricazione industriale).Si beccano una polvere da inerti che non ti dico, e' il primo anno che le coltivo quindi non ho una esperienza storica pero' devo dire che tutte le mie phal hanno messo dalle 2 alle 5 foglie nuove e tante radici.Quindi posso dire che le phal sono piante adattabili.Mi manca solo una rifioritura(spero di vederla presto:D)
Percio', dopo tutto questo discorso, DEVI PORTARNE UNA ANCHE TU IN UFFICIO!:eek:k07:
:Saluto:
 
Alto